Tra il 2016 e il 2020 la Sicilia ha perso 2632 ambulanti. Al 31 dicembre 2020 risultavano infatti 18.666 aziende contro le 21.298 del 2016, vale a dire una diminuzione del 12,3%, che è quasi il doppio della media registrata a livello nazionale del -7,8%. Lo riferisce la testata ilfattonisseno.it che cita uno studio realizzato sulla base dei dati forniti dal ministero dello Sviluppo economico, elaborato da Confimprese Sicilia, durante la prima assemblea annuale degli ambulanti siciliani: “I mercati, le fiere e le sagre dopo la pandemia”, svoltasi nei giorni scors ial Teatro Orione di Palermo. Continua a leggere »
paolo - sono ancora disponibili,,grazie paolo...