menù Inserisci un annuncio

Addio ad Arturo Francoletti: storico ambulante marchigiano

La scorsa domenica 19 gennaio all’età di 93 anni è morto Arturo Francoletti, storico commerciante ambulante di Ostra Vetere (Ancona). Continua a leggere »

A Pisa gli ambulanti si mobilitano per le concessioni: “rischiamo di perdere il lavoro”

 “Attendiamo fiduciosi una risposta chiara e definitiva da parte del Governo sul tema delle concessioni degli ambulanti, fino ad allora saremo in mobilitazione insieme ai colleghi di tutta Italia per chiedere certezze sul nostro lavoro e il nostro futuro, staremo con gli occhi aperti e le orecchie dritte,”. Esprime tutta la sua preoccupazione il presidente Fiva Confcommercio Pisa Franco Palermo, presente insieme al referente sindacale Luca Pisani all’assemblea nazionale indetta da Fiva Confcommercio presso la sede di Roma. Continua a leggere »

QUI PIEMONTE – Incontro Fiva Confcommercio-Regione per il rilancio dei mercati

Le prospettive di rilancio dei mercati sono state affrontate nel corso dell’incontro tra una delegazione di Fiva Confcommercio, guidata dal Presidente di Confcommercio Piemonte Giuliano Viglione, e dal Presidente di Fiva Piemonte, Tino Marolo, con l’assessore regionale al Commercio, Paolo Bongioanni, che si è tenuto lo scorso 17 dicembre. “I mercati devono tornare al centro dell’attenzione – ha dichiarato il Presidente di Confcommercio Piemonte, Giuliano Viglione – per l’apporto economico complessivo e per il servizio commerciale reso al consumatore ma anche per la loro capacità di vivacizzare e di rendere attrattive le nostre città”. Continua a leggere »

QUI PUGLIA – “Natale in Fiera” a Cerignola: soddisfatto il Consorzio Venditori Ambulanti “La Cicogna”

Il 22 Dicembre scorso, a Cerignola, si è tenuto “Natale in Fiera“, un evento che ha richiamato visitatori e acquirenti presso il mercato allestito nei pressi della Villa Comunale. Come ha riferito il Consorzio Venditori Ambulanti “La Cicogna” nel comunicato diffuso a firma del legale rappresentante Luigi Marino, l’iniziativa ha avuto un ottimo riscontro sia da parte degli operatori commerciali di Cerignola che vi hanno partecipato, che dei cittadini che-alcuni già di buon ora- hanno fatto acquisti di prodotti simboli della tradizione e della cultura del periodo natalizio, a prezzi molto convenienti. Continua a leggere »

QUI LAZIO: “Ana-Ugl: Regione è per rinnovo concessioni fino al 2032”

Secondo quanto riportato dalla testata latinaoggi.eu nella Legge Regionale n. 20 pubblicata il 10 dicembre scorso la Regione Lazio, nel modificare la norma che riguarda la Regolarità Contributiva ed alla sua sospensione fino al 31.12.2025, fa esplicito riferimento alla Procedura di rinnovo delle concessioni su aree pubbliche e su aree private ad uso pubblico. Un dettaglio che non è sfuggito all’associazione nazionale ambulanti del sindacato Ugl.

Continua a leggere »

A Racconigi (Cuneo) il mercato del giovedì si sposta da piazza Caduti a piazza Vittorio Emanuele

29 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

L’amministrazione comunale racconigese ha avviato un’importante iniziativa di riorganizzazione del mercato infrasettimanale del giovedì, con lo spostamento da piazza Caduti a piazza Vittorio Emanuele. Un cambiamento frutto di un lungo processo di confronto con gli operatori del settore, le associazioni di categoria e gli uffici comunali, con l’obiettivo di migliorare la visibilità e l’attrattività del mercato, creando un percorso più organico e valorizzando il centro cittadino. Un’iniziativa concepita per rispondere alle esigenze degli operatori del mercato e dei cittadini, che si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione del tessuto commerciale urbano.

Continua a leggere »

Da Malpensata a via Spino: il mercato di Bergamo arriva in consiglio comunale

17 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

Si parlerà anche del mercato di via Spino nel prossimo consiglio comunale di Bergamo. Il gruppo consiliare di minoranza di Fratelli d’Italia ha infatti presentato un’interrogazione a firma di Ida Tentorio e Arrigo Tremaglia, nella quale si chiede di ristudiarne la collocazione. Un atto ufficiale che arriva dopo l’allarme lanciato da Confesercenti Bergamo e dopo che, in poco tempo con lo spostamento dalla Malpensata a via Spino, gli ambulanti presenti al mercato si sono dimezzati. Continua a leggere »

Dopo quasi 5 anni il mercato del mercoledì di Sesto Calende (Verbania) torna in centro

13 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

Sono passati più di quattro anni da quel mese di maggio dell’anno 2020 in piena pandemia in cui il mercato del mercoledì di Sesto Calende (Verban0 Cusio Ossola) venne spostato in zona campo sportivo. Ora c’è la data del ritorno sul lungofiume: 8 gennaio 2025. Continua a leggere »

A Torino la protesta degli ambulanti: “ci obbligano a cambiare i furgoni, ma non abbiamo 30 mila euro”

12 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

Sono stati circa duecento gli ambulanti guidati dall’associazione di categoria Goia che, nel pomeriggio di ieri (lunedì 11 novembre) hanno dato via ad un corteo nel centro di Torino conclusosi con l’arrivo in Prefettura dove è stato richiesto un incontro con il Prefetto. Continua a leggere »

Troppa sporcizia: il sindaco sospende il mercato per una settimana

4 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

A Biancavilla (Catania) mercoledì 6 novembre non si terrà il consueto mercato settimanale. La decisione è stata presa dal sindaco Antonio Bonanno che, attraverso un post pubblicato su facebook lo scorso 31 ottobre, ne spiega le motivazioni. “Troppa sporcizia nel nostro mercato settimanale – scrive il primo cittadino di Biancavilla. – Nonostante i nostri ripetuti appelli nulla è cambiato. Ho firmato un’ordinanza che sospende per una settimana il mercato per motivi igienico-sanitari. La situazione è divenuta via via sempre più insostenibile”.

Continua a leggere »

A Monza ambulanti multati per lavoratori in nero e scarsa pulizia

4 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

Durante il mercato settimanale cittadino di via Pellettier a Monza lo scorso giovedì 31 ottobre la Polizia Locale ha eseguito due provvedimenti nei confronti di altrettanti venditori ambulanti. Lo riferisce il quotidiano on line locale Monzatoday.it. Continua a leggere »

A Catania sequestrati oltre 700 chili di uva ad ambulanti senza licenza

4 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

La Squadra Volanti della Questura di Catania, con il supporto della Polizia Locale e del Corpo Forestale dello Stato, ha eseguito nei giorni scorsi cinque verifiche nei confronti di venditori ambulanti di prodotti di ortofrutta, trovandone alcuni sprovvisti di licenza. Le verifiche, che sono state effettuate prevalentemente nei pressi del mercato del pesce e in zona stazione, hanno avuto origine da alcune segnalazioni pervenute anche dai produttori che subiscono furti presso le loro campagne. Dagli accertamenti è risultato che alcuni dei venditori controllati erano privi della necessaria autorizzazione.Nel corso dell’attività è stata riscontrata la totale assenza di elementi in grado di verificare la tracciabilità della frutta e, pertanto, sono stati sequestrati circa 700 chili di uva, presumibilmente rubata poco prima, ancorchè non sia stato possibile risalire alle vittime del furto. Continua a leggere »

Page 1 of 251 2 3 25

Link sponsorizzati

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK