menù Inserisci un annuncio

“Riportare il mercato di Santa Croce sull’Arno in piazza Matteotti”

16 Novembre 2024 n.n.

0 Commenti

“Per salvare il mercato di Santa Croce la strada è una sola: quella di riportarlo nella storica sede di piazza Matteotti, in centro storico. Ogni altra soluzione equivarrebbe a lasciar morire un mercato storicamente molto frequentato e apprezzato da ambulanti e operatori in sede fissa. Ringraziamo l’assessore Balsanti e gli Uffici comunali per la collaborazione dimostrata e la concreta volontà di riportare il mercato in centro, siamo convinti che ci siano solide basi per proseguire un percorso di piena condivisione e sinergia sulla futura collocazione del mercato. Da sempre siamo stati contrati al suo spostamento in piazza Romero e oggi i risultati sono purtroppo sotto gli occhi di tutti. Molti operatori stanno lasciando le postazioni prediligendo altre piazze, e il rischio che il mercato venga definitivamente compromesso è dietro l’angolo. Anche la soluzione proposta di spostarlo in piazza Fratelli Cervi è un palliativo che non risolve gli attuali problemi e rischia solo di aumentare le difficoltà”. Lo ha dichiarato nei giorni scorsi Luca Favilli, responsabile territoriale Confcommercio Provincia di Pisa a margine dell’incontro con l’amministrazione comunale. Continua a leggere »

A Pisa in meno di 10 anni ambulanti dimezzati e il 29% dei negozi ha chiuso

Erano 211 nel 2012, oggi sono 139. Quello relativo alle attività di commercio al dettaglio ambulante è il calo più significativo nella sezione dedicata alla città di Pisa all’interno dell’ottava edizione dell’Osservatorio sulla demografia d’impresa delle città italiane realizzato a livello nazionale da Confcommercio, con il contributo del Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne, che ha fornito i dati sui quali si è sviluppato lo studio. Continua a leggere »

  • A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

    da on 9 Aprile 2025 - 0 Commenti

    E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]

  • soldi banconote ansa-3

    In Abruzzo grande successo per il bando riservato agli ambulanti

    da on 4 Aprile 2025 - 0 Commenti

    “Sta avendo un grande successo il bando che prevede contributi a fondo perduto per gli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di vendita su aree pubbliche. Evidentemente abbiamo centrato una esigenza che prima d’ora non era stata mai presa in considerazione. E’ il risultato dell’ascolto della categoria alla quale abbiamo dato risposte concrete. Un’attenzione […]

  • Il mercato di Roccasecca (Frosinone) entra nelle realtà storiche della Regione Lazio

    da on 8 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Il mercato di Roccasecca e altre tredici attività commerciali del comune sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco aggiornato delle realtà storiche della Regione Lazio. Questo traguardo, che segue l’ottenimento del marchio di “mercato storico” e “attività storica“, apre ora le porte a finanziamenti mirati alla tutela, valorizzazione e promozione di questo prezioso patrimonio.

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

  • Spariti 23mila ambulanti tra il 2012 e il 2024

    da on 22 Marzo 2025 - 0 Commenti

    Tra il 2012 e il 2024, il paese ha visto la chiusura di 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante. Inoltre, il numero di sportelli bancari è diminuito del 35,5% tra il 2015 e il 2023. Questi dati evidenziano un trend preoccupante che rischia di trasformarsi in un vero e proprio declino […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK