
Mondo ambulante cuneese in lutto per la morte del 91enne Piero Barberis, molto conosciuto per la sua attività di commerciante ambulante di cappelli iniziata con il padre Antonio. Continua a leggere »
Il mondo degli ambulanti cuneesi è in lutto per la morte del 55enne Valter Casale, molto conosciuto nei mercati della Granda dove era presente con il suo banco di frutta e verdura. Continua a leggere »
Si è riunito nei giorni scorsi il Comitato di gestione del Mercato della Terra di piazza Pertinace, dove è allestito ogni sabato mattina dal 2010 in collaborazione con la condotta Slow Food di Alba Langhe e Roero. All’incontro hanno partecipato il consigliere comunale con delega all’Agricoltura, Gianni Ramello in rappresentanza dei produttori, Daniele Borello e Anselme Bakudila per la condotta Slow Food, Attilio Cammarata per il Comitato di quartiere Centro storico e Antionio Di Ciancia comandante della Polizia municipale. Continua a leggere »
“Dire Fare Creare” annuncia che tutti i giovedì, venerdì, sabato e domenica dal 1° giugno al 10 settembre prossimi sul Lungomare di Chiavari (Genova) si svolgerà “Passeggiando: Bancarelle d’estate“. Continua a leggere »
Stavano riordinando e pulendo il furgoncino dopo una serata di lavoro passata a preparare panini nel loro food truck quando sono state rapinate da un uomo che ha atteso che non ci fossero più clienti per rapinarle. Continua a leggere »
Dalle colonne del quotidiano online Cesenatoday.it, l’associazione Smac lancia alcune interessanti proposte dirette a coinvolgere le nuove generazione nel mondo del mercato e della vendita ambulante. Proposte che l’associazione riferisce di avere inoltrato all’amministrazione comunale di Cesena. “Abbiamo anche proposto idee per cercare di avere un ricambio generazionale”, si legge. L’associazione è convinta che “questo lavoro, se i giovani lo conoscessero, potrebbe essere uno sbocco lavorativo importante. Con poco si può iniziare una attività indipendente, dove il giovane può esprimere le sue capacità”.
Il mondo ambulante cuneese è in lutto per la morte di uno dei suoi storici rappresentanti. Nella giornata di sabato 4 marzo nella sua casa di Boves (Cuneo), a causa di un tumore scoperto pochi mesi fa, è infatti morto Michelangelo Tallone. Da tutti conosciuto come Michi ‘l furmagè, aveva 77 anni. Continua a leggere »
Lo scorso martedì 28 febbraio si è svolto l’incontro tra l’amministrazione comunale con i suoi tecnici e le associazioni che rappresentano i venditori ambulanti del mercato settimanale con l’obiettivo di portare avanti il progetto dello spostamento del mercato del sabato dal Carmine al centro storico. Continua a leggere »
Quando ha visto gli agenti della polizia locale ha pensato di scappare lasciando in mezzo alla strada due cassette di carciofi semilavorati pronti alla vendita. Il fatto – riportato dalla testata giornalistica locale Monzatoday.it – è accaduto nella mattinata di ieri, sabato 4 marzo, a Brugherio. Continua a leggere »
Due persone ferite a coltellate. E’ il triste bilancio di quanto avvenuto nella mattinata di giovedì 2 marzo nel mercato ortofrutticolo di via Carlo Santarelli, nella zona di Tor Vergata a Roma. Continua a leggere »
Dal 1° luglio a 3 settembre prossimi, tutti i giorni a partire dalle ore 20.30, a Campomarino Lido (provincia di Campobasso) va in scena la Mostra Mercato Estivo 2023. Continua a leggere »
Il mondo degli ambulanti cuneesi è in lutto per la morte del 55enne Valter Casale, molto conosciuto nei mercati della Granda dove era presente con il suo banco di frutta e verdura.
Il mondo ambulante cuneese è in lutto per la morte di uno dei suoi storici rappresentanti. Nella giornata di sabato 4 marzo nella sua casa di Boves (Cuneo), a causa di un tumore scoperto pochi mesi fa, è infatti morto Michelangelo Tallone. Da tutti conosciuto come Michi ‘l furmagè, aveva 77 anni.
Quando ha visto gli agenti della polizia locale ha pensato di scappare lasciando in mezzo alla strada due cassette di carciofi semilavorati pronti alla vendita. Il fatto – riportato dalla testata giornalistica locale Monzatoday.it – è accaduto nella mattinata di ieri, sabato 4 marzo, a Brugherio.
Lo scorso martedì 28 febbraio si è svolto l’incontro tra l’amministrazione comunale con i suoi tecnici e le associazioni che rappresentano i venditori ambulanti del mercato settimanale con l’obiettivo di portare avanti il progetto dello spostamento del mercato del sabato dal Carmine al centro storico.
Si è riunito nei giorni scorsi il Comitato di gestione del Mercato della Terra di piazza Pertinace, dove è allestito ogni sabato mattina dal 2010 in collaborazione con la condotta Slow Food di Alba Langhe e Roero. All’incontro hanno partecipato il consigliere comunale con delega all’Agricoltura, Gianni Ramello in rappresentanza dei produttori, Daniele Borello e Anselme Bakudila per la condotta Slow […]
zeeshan - come è? posso vedere le foto...
paolo - sono ancora disponibili,,grazie paolo...