menù Inserisci un annuncio

Fiera autunnale di merci 2025 a Canegrate (Milano): come partecipare

La Fiera autunnale di merci di Canegrateè un evento tradizionale che si svolge ogni anno nel comune di Canegrate (Milano) e che rappresenta un momento di grande importanza per la comunità locale, poiché permette di riscoprire le radici storiche e di promuovere l’economia locale attraverso la vendita di prodotti di vario genere. Continua a leggere »

A Sassari assolti tre ambulanti accusati di indebita percezione di contributi

17 Giugno 2025 QUI SARDEGNA

0 Commenti

In un recente sviluppo giudiziario a Sassari, il giudice per le udienze preliminari (GUP) ha disposto l’assoluzione di tre lavoratori ambulanti accusati di indebita percezione di contributi a fondo perduto. La vicenda, raccontata dal quotidiano locale L’Unione Sarda, riguarda somme erogate dalla Regione tra il 2020 e il 2021 durante la pandemia di COVID-19, che secondo le accuse non sarebbero state cumulabili. L’avvocato che ha assistito i tre lavoratori, ha sostenuto che le due tranches di contributi avevano causali di indennizzo diverse. Continua a leggere »

Violenta lite tra ambulanti al mercato di Chiesa in Valmalenco (Sondrio)

Ieri (domenica 15 giugno) la tranquilla località di villeggiatura montana di Chiesa in Valmalenco (Sondrio) è stata teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto due ambulanti durante il mercato settimanale. I carabinieri della locale sono intervenuti per sedare una violenta lite tra i due venditori, che ha destato preoccupazione tra i presenti. Continua a leggere »

Lavori nella piazza del mercato: a Mondovì (Cuneo) il Comune incontra gli ambulanti

10 Maggio 2025 QUI PIEMONTE

0 Commenti

M0ndovì. Nella giornata di giovedì 8 maggio, l’Amministrazione comunale ha incontrato gli ambulanti per condividere loro il calendario dei lavori che, nei prossimi mesi, interesseranno l’Ala Nord di piazza Ellero (ovvero quella più prospiciente a via Ripe). In particolare, i lavori di messa in sicurezza definitiva avranno inizio a partire dal prossimo 26 maggio e comporteranno la chiusura dell’ala mercatale con un cantiere che occuperà il perimetro esatto della tettoia. Continua a leggere »

Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l’estate

19 Aprile 2025 QUI SARDEGNA

0 Commenti

Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche locali, prodotti gourmet) per creare un’esperienza estiva all’insegna della qualità e della bellezza. Continua a leggere »

A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in particolare coloro a cui erano specificamente rivolte le modifiche. Nonostante la data di applicazione, la situazione è rimasta invariata, ma la Polizia Municipale sta informando i commercianti delle imminenti sanzioni in caso di mancato adeguamento. Continua a leggere »

Il mercato di Roccasecca (Frosinone) entra nelle realtà storiche della Regione Lazio

8 Aprile 2025 QUI LAZIO

0 Commenti

Il mercato di Roccasecca e altre tredici attività commerciali del comune sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco aggiornato delle realtà storiche della Regione Lazio. Questo traguardo, che segue l’ottenimento del marchio di “mercato storico” e “attività storica“, apre ora le porte a finanziamenti mirati alla tutela, valorizzazione e promozione di questo prezioso patrimonio. Continua a leggere »

In Abruzzo grande successo per il bando riservato agli ambulanti

4 Aprile 2025 QUI ABRUZZO

0 Commenti

soldi banconote ansa-3

“Sta avendo un grande successo il bando che prevede contributi a fondo perduto per gli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di vendita su aree pubbliche. Evidentemente abbiamo centrato una esigenza che prima d’ora non era stata mai presa in considerazione. E’ il risultato dell’ascolto della categoria alla quale abbiamo dato risposte concrete. Un’attenzione verso questi commercianti che continuano ad animare le piazze delle nostre città offrendo un servizio per certi versi insostituibile”. E’ il commento dell’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca nell’analizzare i primi dati rilevati dalla piattaforma che accoglie le istanze dell’avviso riservato ai commercianti su aree pubbliche per sostenere progetti di riqualificazione per riammodernare la propria strumentazione funzionale all’attività di vendita.

Continua a leggere »

Anva Confesercenti: “concessioni ambulanti già rinnovate fino a dicembre 2032”

4 Aprile 2025 Associazioni

0 Commenti

Anva Confesercenti chiarisce che la scadenza delle concessioni per il commercio ambulante a dicembre 2025 è un falso problema. Grazie alla legge del 2022, molte concessioni “al palo” sono già state rinnovate fino al 2032, così come quelle rinnovate precedentemente con l’Intesa del 2012 e il Decreto Rilancio del 2020. Continua a leggere »

Spazi privati per i mercati a Palermo: tensione tra Comune e ambulanti

3 Aprile 2025 QUI SICILIA

0 Commenti

Lo scorso 1° aprile l’assemblea degli ambulanti Confimprese Palermo ha espresso forte preoccupazione per l’avviso del Comune sugli spazi privati per i mercati, dichiarando lo stato di agitazione. Le circa 600 imprese e 2000 lavoratori temono le conseguenze di questa mossa. Continua a leggere »

A Cagliari polemica sulle bancarelle davanti al teatro, ma gli ambulanti hanno diritto di lavorare

24 Marzo 2025 QUI SARDEGNA

0 Commenti

Dopo un solo sabato di attività è già bufera sul nuovo mercato provvisorio di Piazza Nazzari a Cagliari. Secondo quanto riporta la testata giornalistica locale castedduonline.it “la città si divide tra chi sostiene il diritto al lavoro di tutti e chi ritiene che la zona, essendo sede del teatro più importante della Sardegna, debba mantenere un certo decoro”.

Continua a leggere »

Mercati rionali a Catanzaro, dall’assessora Furrer l’impegno per rispondere ai bisogni degli ambulanti

22 Marzo 2025 QUI CALABRIA

0 Commenti

“Leggo con stupore la nota stampa diffusa da non meglio identificati “operatori commerciali ambulanti catanzaresi” in merito alla situazione dei mercati rionali. Stupore motivato dal fatto che, sin dal mio insediamento in Giunta, ho avviato un percorso concreto e trasparente volto alla risoluzione strutturale di problematiche che si trascinano da anni. Le riunioni svolte con le associazioni sindacali, di cui esistono verbali consultabili, testimoniano l’attenzione riservata proprio al tema dei mercati rionali, e in particolare ai servizi igienici, indicati da subito come prioritari. A tal fine sono già stati attivati interlocutori istituzionali, come l’ASP, e si è proceduto agli adempimenti tecnici per la redazione e l’aggiornamento delle planimetrie di tutti i mercati cittadini, alcune delle quali non venivano riviste da decenni. Questo lavoro, che coinvolge più soggetti e richiede tempo e competenza, ha l’obiettivo di offrire soluzioni efficaci, nel rispetto delle norme e della dignità degli operatori ambulanti. Nessuna superficialità o inerzia, dunque, ma un impegno costante per restituire ordine, funzionalità e decoro a un settore strategico per la città”. Lo dichiara in una nota l’assessore alle attività economiche del Comune di Catanzaro, Giuliana Furrer. Continua a leggere »

Page 1 of 321 2 3 32
  • A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

    da on 9 Aprile 2025 - 0 Commenti

    E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]

  • Violenta lite tra ambulanti al mercato di Chiesa in Valmalenco (Sondrio)

    da on 16 Giugno 2025 - 0 Commenti

    Ieri (domenica 15 giugno) la tranquilla località di villeggiatura montana di Chiesa in Valmalenco (Sondrio) è stata teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto due ambulanti durante il mercato settimanale. I carabinieri della locale sono intervenuti per sedare una violenta lite tra i due venditori, che ha destato preoccupazione tra i presenti.

  • soldi banconote ansa-3

    In Abruzzo grande successo per il bando riservato agli ambulanti

    da on 4 Aprile 2025 - 0 Commenti

    “Sta avendo un grande successo il bando che prevede contributi a fondo perduto per gli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di vendita su aree pubbliche. Evidentemente abbiamo centrato una esigenza che prima d’ora non era stata mai presa in considerazione. E’ il risultato dell’ascolto della categoria alla quale abbiamo dato risposte concrete. Un’attenzione […]

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

  • Il mercato di Roccasecca (Frosinone) entra nelle realtà storiche della Regione Lazio

    da on 8 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Il mercato di Roccasecca e altre tredici attività commerciali del comune sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco aggiornato delle realtà storiche della Regione Lazio. Questo traguardo, che segue l’ottenimento del marchio di “mercato storico” e “attività storica“, apre ora le porte a finanziamenti mirati alla tutela, valorizzazione e promozione di questo prezioso patrimonio.

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK