Nei giorni scorsi i militari della Compagnia Guardia di Finanza di Biella, nel corso di un servizio volto al controllo economico del territorio, hanno notato in un comune limitrofo al capoluogo laniero, una persona con diversi borsoni al seguito, intenta ad esercitare la vendita “porta a porta” di articoli vari. Gli operanti hanno così proceduto all’identificazione del soggetto, un cittadino extracomunitario in possesso di regolare permesso di soggiorno e titolare di una ditta individuale per il commercio ambulante. Continua a leggere »
La Guardia di Finanza di Viterbo sequestra centinaia di capi di abbigliamento contraffatti
Sequestrati centinaia di capi di abbigliamento contraffatti. Grazie all’intensificazione dell’attività di controllo economico del territorio, effettuata con particolare attenzione alla prevenzione ed al contrasto degli illeciti in materia di contraffazione dei marchi di fabbrica, le Fiamme Gialle della Compagnia di Civita Castellana, sotto il coordinamento del Comando Provinciale, nel Comune di Fabrica di Roma hanno effettuato un sequestro a carico di un cittadino italiano 45enne, di circa 100 capi di abbigliamento e scarpe, recanti marchi contraffatti di note “Griffes” nazionali ed internazionali della moda (Nike, Adidas, Converse All Star, Saucony, Jordan, Timberland, Emporio Armani), pronti per essere immessi sul mercato. Continua a leggere »
Ambulante scoperto con prodotti contraffatti al mercato di Omegna (VB)
Nell’ambito di un controllo effettuato durate il mercato settimanale di Omegna (provincia di Verbano-Cusio-Ossola), la Guardia di Finanza ha “scoperto” un venditore ambulante che deteneva e vendeva calzini con il marchio “Armani” pur non avendo però nulla a che vedere con la nota griffe. Si tratta di un ambulante che opera nel settore della commercializzazione al dettaglio di capi di abbigliamento ed articoli tessili, con sede in Verbania. Continua a leggere »
sequestrata merce ad un ambulante marocchino a San Benedetto del Tronto (AP):
Nella mattinata di giovedì 8 settembre 2016, personale della Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto è intervenuto sull’arenile in prossimità del circolo nautico “Ragn’a vela” dove era stato allestito un mercato ambulante. Continua a leggere »
-
Un maestro tappezziere reale dei nostri giorni si racconta alla fiera "Antiquaria" di Padova
Tra gli espositori della 40^ Antiquaria Padova – Fiera di Padova dal 9 al 17 novembre – c’è anche il padovano Claudio Marcolongo, maestro d’arte in antiche tappezzerie, 62 anni di professione, che può vantare restauri di panneggi, tappezzerie, tendaggi di storiche prestigiosissime dimore: dalle residenze del presidente della Repubblica (Quirinale, Castel Porziano e Villa […]
-
A Racconigi (Cuneo) il mercato del giovedì si sposta da piazza Caduti a piazza Vittorio Emanuele
L’amministrazione comunale racconigese ha avviato un’importante iniziativa di riorganizzazione del mercato infrasettimanale del giovedì, con lo spostamento da piazza Caduti a piazza Vittorio Emanuele. Un cambiamento frutto di un lungo processo di confronto con gli operatori del settore, le associazioni di categoria e gli uffici comunali, con l’obiettivo di migliorare la visibilità e l’attrattività del […]
-
"Riportare il mercato di Santa Croce sull'Arno in piazza Matteotti"
“Per salvare il mercato di Santa Croce la strada è una sola: quella di riportarlo nella storica sede di piazza Matteotti, in centro storico. Ogni altra soluzione equivarrebbe a lasciar morire un mercato storicamente molto frequentato e apprezzato da ambulanti e operatori in sede fissa. Ringraziamo l’assessore Balsanti e gli Uffici comunali per la collaborazione […]
-
Dopo quasi 5 anni il mercato del mercoledì di Sesto Calende (Verbania) torna in centro
Sono passati più di quattro anni da quel mese di maggio dell’anno 2020 in piena pandemia in cui il mercato del mercoledì di Sesto Calende (Verban0 Cusio Ossola) venne spostato in zona campo sportivo. Ora c’è la data del ritorno sul lungofiume: 8 gennaio 2025.
-
Annullata la multa all'ambulante che aveva esposto lo striscione "Stop bombing Gaza"
È stata annullata la multa di 430 euro che nei giorni scorsi era stata emessa nei confronti di un apicoltore che, al mercato di Desio (Monza Brianza) aveva esposto davanti al suo banchetto uno striscione con la scritta ‘Stop bombing – Gaza – stop genocide’. Lo riferiscono fonti di stampa locale, tra cui il quotidiano […]
-
zeeshan - come è? posso vedere le foto...
paolo - sono ancora disponibili,,grazie paolo...