menù Inserisci un annuncio

Edoardo Rixi (Regione Liguria): Un governo coraggioso non applicherebbe la Bolkestein

“Un governo coraggioso non applicherebbe l’assurda direttiva Bolkestein e il problema non si porrebbe. Non aspettandoci un atto in tal senso da parte del governo Renzi, nonostante continui la nostra battaglia come parte politica di opposizione a Roma, riteniamo di buon senso salvare le circa 8 mila imprese del commercio ambulante in vista dei bandi che i Comuni apriranno e a cui potranno partecipare le imprese che saranno in regola con la Carta di esercizio”. Lo ha dichiarato – secondo quanto riportato da ivg.it – l’assessore regionale allo Sviluppo economico e al Commercio della Regione Liguria, Edoardo Rixi intervenendo in aula durante la discussione del ddl 112 ‘disposizioni transitorie in materia di commercio su aree pubbliche e modifiche al testo unico del commercio’, approvato dal Consiglio della Regione Liguria nella giornata di ieri, mercoledì 26 ottobre 2016.

Il provvedimento – riferisce ivg.it – dispone la proroga fino al 31 dicembre prossimo della sospensione delle sanzioni da parte dei Comuni per i venditori ambulanti che non hanno ancora presentato la Carta di Esercizio. La sospensione delle sanzioni sarebbe, altrimenti, scaduta il 12 ottobre scorso. La Carta di esercizio è stata introdotta con la legge regionale 23 del 22 dicembre 2015 e, insieme all’attestazione annuale, ha sostituito il Durc, cioè il documento che doveva essere presentato annualmente dai venditori ambulanti per attestare il regolare pagamento delle imposte e dei contributi.

La Carta di esercizio deve essere compilata dall’operatore e contiene i dati dell’impresa e dei titoli abilitativi e sono previste una serie di sanzioni, graduate sulla base del tipo di violazione. Il provvedimento approvato oggi prevede, inoltre, un termine unitario per la pubblicazione dei bandi relativi al rilascio delle concessioni dei posteggi su aree pubbliche, che è stato fissato al 31 dicembre 2016 per tutti i Comuni liguri.

“Siamo dalla parte delle imprese che vogliono mettersi in regola – ha commentato l’assessore Rixi – ma saremo inflessibili sugli abusivi cronici del modello mercatino corso Quadrio di Genova. A breve convocheremo il tavolo di monitoraggio per un confronto sulle problematiche del settore con le associazioni del comparto, gli enti locali, allargato anche all’Inps, all’Inail e al sistema dei Confidi. Purtroppo se siamo arrivati alla necessità di inserire una proroga alla scadenza per la messa in regola è per problemi e lungaggini di certo non dovute alla Regione che ha lavorato in tempi record. Inoltre, ci siamo già da tempo attivati per reperire un software, gratuito, per caricare le pratiche. Se ci sono stati intoppi, in questi mesi, ad esempio all’interno di qualche Comune, è probabilmente responsabilità del governo che anziché finanziare le competenze degli enti locali, sa solo tagliare: se passerà la riforma di Renzi sarà peggio ancora”.

edoardo-rixi

  

Link sponsorizzati

  • A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

    da on 9 Aprile 2025 - 0 Commenti

    E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]

  • Violenta lite tra ambulanti al mercato di Chiesa in Valmalenco (Sondrio)

    da on 17 ore fa - 0 Commenti

    Ieri (domenica 15 giugno) la tranquilla località di villeggiatura montana di Chiesa in Valmalenco (Sondrio) è stata teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto due ambulanti durante il mercato settimanale. I carabinieri della locale sono intervenuti per sedare una violenta lite tra i due venditori, che ha destato preoccupazione tra i presenti.

  • soldi banconote ansa-3

    In Abruzzo grande successo per il bando riservato agli ambulanti

    da on 4 Aprile 2025 - 0 Commenti

    “Sta avendo un grande successo il bando che prevede contributi a fondo perduto per gli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di vendita su aree pubbliche. Evidentemente abbiamo centrato una esigenza che prima d’ora non era stata mai presa in considerazione. E’ il risultato dell’ascolto della categoria alla quale abbiamo dato risposte concrete. Un’attenzione […]

  • Il mercato di Roccasecca (Frosinone) entra nelle realtà storiche della Regione Lazio

    da on 8 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Il mercato di Roccasecca e altre tredici attività commerciali del comune sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco aggiornato delle realtà storiche della Regione Lazio. Questo traguardo, che segue l’ottenimento del marchio di “mercato storico” e “attività storica“, apre ora le porte a finanziamenti mirati alla tutela, valorizzazione e promozione di questo prezioso patrimonio.

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK