menù Inserisci un annuncio

Da Malpensata a via Spino: il mercato di Bergamo arriva in consiglio comunale

17 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

Si parlerà anche del mercato di via Spino nel prossimo consiglio comunale di Bergamo. Il gruppo consiliare di minoranza di Fratelli d’Italia ha infatti presentato un’interrogazione a firma di Ida Tentorio e Arrigo Tremaglia, nella quale si chiede di ristudiarne la collocazione. Un atto ufficiale che arriva dopo l’allarme lanciato da Confesercenti Bergamo e dopo che, in poco tempo con lo spostamento dalla Malpensata a via Spino, gli ambulanti presenti al mercato si sono dimezzati. Continua a leggere »

Dopo quasi 5 anni il mercato del mercoledì di Sesto Calende (Verbania) torna in centro

13 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

Sono passati più di quattro anni da quel mese di maggio dell’anno 2020 in piena pandemia in cui il mercato del mercoledì di Sesto Calende (Verban0 Cusio Ossola) venne spostato in zona campo sportivo. Ora c’è la data del ritorno sul lungofiume: 8 gennaio 2025. Continua a leggere »

A Torino la protesta degli ambulanti: “ci obbligano a cambiare i furgoni, ma non abbiamo 30 mila euro”

12 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

Sono stati circa duecento gli ambulanti guidati dall’associazione di categoria Goia che, nel pomeriggio di ieri (lunedì 11 novembre) hanno dato via ad un corteo nel centro di Torino conclusosi con l’arrivo in Prefettura dove è stato richiesto un incontro con il Prefetto. Continua a leggere »

Troppa sporcizia: il sindaco sospende il mercato per una settimana

4 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

A Biancavilla (Catania) mercoledì 6 novembre non si terrà il consueto mercato settimanale. La decisione è stata presa dal sindaco Antonio Bonanno che, attraverso un post pubblicato su facebook lo scorso 31 ottobre, ne spiega le motivazioni. “Troppa sporcizia nel nostro mercato settimanale – scrive il primo cittadino di Biancavilla. – Nonostante i nostri ripetuti appelli nulla è cambiato. Ho firmato un’ordinanza che sospende per una settimana il mercato per motivi igienico-sanitari. La situazione è divenuta via via sempre più insostenibile”.

Continua a leggere »

A Monza ambulanti multati per lavoratori in nero e scarsa pulizia

4 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

Durante il mercato settimanale cittadino di via Pellettier a Monza lo scorso giovedì 31 ottobre la Polizia Locale ha eseguito due provvedimenti nei confronti di altrettanti venditori ambulanti. Lo riferisce il quotidiano on line locale Monzatoday.it. Continua a leggere »

A Catania sequestrati oltre 700 chili di uva ad ambulanti senza licenza

4 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

La Squadra Volanti della Questura di Catania, con il supporto della Polizia Locale e del Corpo Forestale dello Stato, ha eseguito nei giorni scorsi cinque verifiche nei confronti di venditori ambulanti di prodotti di ortofrutta, trovandone alcuni sprovvisti di licenza. Le verifiche, che sono state effettuate prevalentemente nei pressi del mercato del pesce e in zona stazione, hanno avuto origine da alcune segnalazioni pervenute anche dai produttori che subiscono furti presso le loro campagne. Dagli accertamenti è risultato che alcuni dei venditori controllati erano privi della necessaria autorizzazione.Nel corso dell’attività è stata riscontrata la totale assenza di elementi in grado di verificare la tracciabilità della frutta e, pertanto, sono stati sequestrati circa 700 chili di uva, presumibilmente rubata poco prima, ancorchè non sia stato possibile risalire alle vittime del furto. Continua a leggere »

Mondo ambulante comasco in lutto per la morte di Luca Cavaleri

30 Ottobre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

Il mondo ambulante della provincia di Como è in lutto per la morte di Luca Cavaleri, da tutti conosciuto come “il Rosso”, deceduto nella serata di domenica 27 ottobre a soli 53 anni. Secondo quanto riportato dalle testate giornalistiche locali, tra cui quicomo.it, Caverli era un autentico punto di riferimento nel mercato mercerie cittadino ed è dunque grande il vuoto che lascia tra colleghi e clienti. Continua a leggere »

A Tropea (CS) Filcams CGIL chiede revoca divieto commercio ambulante itinerante

20 Ottobre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

“La Filcams Cgil Calabria chiede ai commissari di Tropea (Cosenza) la revoca immediata di un’ordinanza che sicuramente non serve a tutelare i commercianti, ma che puzza di ideologia e razzismo, poiché determina una condizione di esclusione di esseri umani che vogliono vivere e lavorare onestamente nel nostro paese”. Lo afferma il Segretario Generale Filcams Cgil Calabria Giuseppe Valentino.

Continua a leggere »

Annullata la multa all’ambulante che aveva esposto lo striscione “Stop bombing Gaza”

È stata annullata la multa di 430 euro che nei giorni scorsi era stata emessa nei confronti di un apicoltore che, al mercato di Desio (Monza Brianza) aveva esposto davanti al suo banchetto uno striscione con la scritta ‘Stop bombing – Gaza – stop genocide’. Lo riferiscono fonti di stampa locale, tra cui il quotidiano on line Monzatoday.it, da cui è tratta la fotografia. Continua a leggere »

Spostamento mercato Eboli (SA), ambulanti protestano e chiedono incontro con il sindaco

Fibrillazione a Eboli. Il centro in provincia di Salerno è teatro in questi giorni di una significativa protesta da parte degli ambulanti relativamente al trasferimento al PalaSele del mercato settimanale del sabato. Continua a leggere »

Concessioni non pagate, a San Benedetto del Tronto (AP) sospese licenze a 3 ambulanti

Nei giorni scorsi il Comune di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) ha sospeso l’autorizzazione per il commercio su aree pubblico a tre venditori ambulanti: due operanti nella vendita del pesce e uno durante i mercati settimanali del martedì e del venerdì. Lo riporta la testata locale lanuovariviera.it. Continua a leggere »

A Taranto gli ambulanti chiedono il rilancio del mercato Archimede nel rione Tamburi

Nei giorni scorsi i rappresentanti di Confesercenti Taranto, Casaimpresa Taranto, Cisl Fivag Felsa, Confimprese Taranto Confederazione Sindacale Datoriale Micro, Piccole E Medie Imprese, Unsic Taranto Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori, e Upalap Unione Micro, Piccole e Medie Imprese Pugliesi hanno chiesto un incontro urgente all’Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Taranto, Gianni Azzaro. Lo riporta il sito web locale cronachetarantine.it (da cui è tratta la fotografia) che ne indica anche le motivazioni. Continua a leggere »

Page 3 of 27 1 2 3 4 5 27

Link sponsorizzati

  • A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

    da on 9 Aprile 2025 - 0 Commenti

    E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]

  • Violenta lite tra ambulanti al mercato di Chiesa in Valmalenco (Sondrio)

    da on 16 Giugno 2025 - 0 Commenti

    Ieri (domenica 15 giugno) la tranquilla località di villeggiatura montana di Chiesa in Valmalenco (Sondrio) è stata teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto due ambulanti durante il mercato settimanale. I carabinieri della locale sono intervenuti per sedare una violenta lite tra i due venditori, che ha destato preoccupazione tra i presenti.

  • soldi banconote ansa-3

    In Abruzzo grande successo per il bando riservato agli ambulanti

    da on 4 Aprile 2025 - 0 Commenti

    “Sta avendo un grande successo il bando che prevede contributi a fondo perduto per gli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di vendita su aree pubbliche. Evidentemente abbiamo centrato una esigenza che prima d’ora non era stata mai presa in considerazione. E’ il risultato dell’ascolto della categoria alla quale abbiamo dato risposte concrete. Un’attenzione […]

  • Il mercato di Roccasecca (Frosinone) entra nelle realtà storiche della Regione Lazio

    da on 8 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Il mercato di Roccasecca e altre tredici attività commerciali del comune sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco aggiornato delle realtà storiche della Regione Lazio. Questo traguardo, che segue l’ottenimento del marchio di “mercato storico” e “attività storica“, apre ora le porte a finanziamenti mirati alla tutela, valorizzazione e promozione di questo prezioso patrimonio.

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK