menù Inserisci un annuncio

A Tropea (CS) Filcams CGIL chiede revoca divieto commercio ambulante itinerante

20 Ottobre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

“La Filcams Cgil Calabria chiede ai commissari di Tropea (Cosenza) la revoca immediata di un’ordinanza che sicuramente non serve a tutelare i commercianti, ma che puzza di ideologia e razzismo, poiché determina una condizione di esclusione di esseri umani che vogliono vivere e lavorare onestamente nel nostro paese”. Lo afferma il Segretario Generale Filcams Cgil Calabria Giuseppe Valentino.

Si tratta dell’ordinanza n.36 del 2020 che vieta in assenza di specifica autorizzazione, il commercio ambulante in forma itinerante. “Così – spiega Valentino – a Tropea vengono banditi ed esclusi i lavoratori autonomi e commercianti che per vivere nella nostra terra non hanno scelto di delinquere, ma di regolarizzare la propria condizione, pagando le tasse e i contributi. Ma siccome la cattiveria istituzionale di questi tempi va di moda, chi vende in spiaggia, pur in presenza di regolare licenza e permesso di soggiorno, va punito”.
“Non ci si preoccupa mica di verificare i contratti di lavoro, le eventuali violazioni di norma e di legge negli stabilimenti balneari in una città – aggiunge – dove l’influenza della criminalità inquina l’economia e le istituzioni tanto è che il consiglio comunale è stato sciolto per mafia; cose che, evidentemente, per chi ha redatto l’ordinanza sono poco importanti, il pericolo vero sono i migranti”.
“Succede, quindi, che nostri iscritti ed attivisti, di nazionalità pakistana, siano stati multati nei giorni scorsi dalla polizia locale che ha provveduto anche al sequestro della merce, così da togliere il pane a chi, non in nero, non illegalmente, ma con regolare licenza, vendeva i propri prodotti sulla spiaggia. Dove sta – chiede il Segretario – la colpa di questi giovani uomini che per provare a campare dignitosamente si alzano la mattina per percorrere a piedi chilometri di spiaggia sotto il sole cocente?”.
“Questo ci chiediamo e chiediamo alle istituzioni, invitando i commissari prefettizi a ritirare l’odiosa ordinanza, che sicuramente non serve a migliorare la qualità dell’offerta turistica o dell’economia locale, ma semplicemente a punire chi cerca di integrarsi onestamente ma viene respinto dalle Istituzioni con mezzi repressivi. Peccato – conclude – che non si usa lo stesso metro con i delinquenti locali che spesso hanno il sostegno e la comprensione delle istituzioni perché si sa che “ogni scarrafone è bello a mamma soja”, ma noi continuiamo a credere e a batterci per la dignità e l’umanità del lavoro a prescindere dalla provenienza dei lavoratori e soprattutto nel solco dei principi fondamentali e costituzionali sui quali si fonda la nostra Repubblica e democrazia”.

[ph. Wikimedia Commons]

  

Link sponsorizzati

  • QUI LAZIO: "Ana-Ugl: Regione è per rinnovo concessioni fino al 2032"

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Secondo quanto riportato dalla testata latinaoggi.eu nella Legge Regionale n. 20 pubblicata il 10 dicembre scorso la Regione Lazio, nel modificare la norma che riguarda la Regolarità Contributiva ed alla sua sospensione fino al 31.12.2025, fa esplicito riferimento alla Procedura di rinnovo delle concessioni su aree pubbliche e su aree private ad uso pubblico. Un […]

  • QUI PIEMONTE - Incontro Fiva Confcommercio-Regione per il rilancio dei mercati

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Le prospettive di rilancio dei mercati sono state affrontate nel corso dell’incontro tra una delegazione di Fiva Confcommercio, guidata dal Presidente di Confcommercio Piemonte Giuliano Viglione, e dal Presidente di Fiva Piemonte, Tino Marolo, con l’assessore regionale al Commercio, Paolo Bongioanni, che si è tenuto lo scorso 17 dicembre. “I mercati devono tornare al centro […]

  • QUI PUGLIA - "Natale in Fiera" a Cerignola: soddisfatto il Consorzio Venditori Ambulanti "La Cicogna"

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Il 22 Dicembre scorso, a Cerignola, si è tenuto “Natale in Fiera“, un evento che ha richiamato visitatori e acquirenti presso il mercato allestito nei pressi della Villa Comunale. Come ha riferito il Consorzio Venditori Ambulanti “La Cicogna” nel comunicato diffuso a firma del legale rappresentante Luigi Marino, l’iniziativa ha avuto un ottimo riscontro sia da parte degli […]

  • Addio ad Arturo Francoletti: storico ambulante marchigiano

    da on 21 Gennaio 2025 - 0 Commenti

    La scorsa domenica 19 gennaio all’età di 93 anni è morto Arturo Francoletti, storico commerciante ambulante di Ostra Vetere (Ancona).

  • A Catanzaro cambia il commercio ambulante intorno allo stadio "Ceravolo"

    da on 23 Gennaio 2025 - 0 Commenti

    A Catanzaro cambia la disposizione e la tipologia degli stalli commerciali in prossimità dello stdio “Ceravolo” in occasione delle partite interne del Catanzaro durante il campionato di serie B 2024/2025 attualmente in corso. Lo riferisce il quotidiano on line locale catanzaroinforma.it secondo cui la decisone è arrivata dalla Giunta comunale del 17 gennaio accogliendo la […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK