menù Inserisci un annuncio

“Tempi duri per il commercio ambulante”

24 Ottobre 2023 Dal Territorio

0 Commenti

Un grido di dolore sul futuro del commercio ambulante arriva dalla Calabria, esattamente da Vibo Valentia. A lanciarlo è Il vice coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Franco D’Agostino,  e a riportarlo è la testata locale Zoom24.it.

“Tempi duri per il commercio ambulante. Prima l’onda lunga di una crisi economica mai completamente superata. Poi gli effetti penalizzanti dei provvedimenti restrittivi adottati per affrontare l’emergenza sanitaria. Ora, con le guerre in ucraina e in medio oriente e con il peso delle bollette dell’energia elettrica e del gas, il saldo tra aperture e chiusure degli esercizi di commercio al dettaglio e ambulante è negativo e delinea un quadro preoccupante”, dichiara D’Agostino.

Quello ambulante, secondo D’Agostino è “un servizio che dovrebbe essere più gradito agli italiani in un periodo di inflazione come questo. A ciò si aggiunga che la maggioranza delle bancarelle è gestita da micro imprese individuali. Ciò basta ad evidenziare che il commercio ambulante si rivela un tipo di attività particolarmente adatto a rispondere alle esigenze di diverse realtà locali, soprattutto come strumento che lega i diversi territori e che contribuisce alla vitalità economica delle comunità locali. Quindi si rende necessario evitare che i mercati e mercatini si svuotino, non solo di clienti ma anche di operatori. Ed il calo, purtroppo, riguarda tutti i settori merceologici. Bisogna, quindi, affrontare una sfida culturale e politica che sia determinante per una ripresa e che dia la possibilità agli operatori del commercio ambulante e non solo, di potersi meglio integrare nel contesto dei nuovi scenari della modernizzazione. Bisogna – conclude – far avanzare uno spirito ed una logica nuovi che facciano sistema per poter meglio promuovere e valorizzare il lavoro di questa benedetta categoria. Occorre dinamicizzare il commercio in generale favorendo, anche, il ricambio generazionale e dare spazio alla creatività, per poter spingere sempre di più i clienti ad acquistare nei mercati e mercatini perché diventi più facile trovare offerte favorevoli anche di prodotti di alta qualità”.

  

Link sponsorizzati

  • QUI LAZIO: "Ana-Ugl: Regione è per rinnovo concessioni fino al 2032"

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Secondo quanto riportato dalla testata latinaoggi.eu nella Legge Regionale n. 20 pubblicata il 10 dicembre scorso la Regione Lazio, nel modificare la norma che riguarda la Regolarità Contributiva ed alla sua sospensione fino al 31.12.2025, fa esplicito riferimento alla Procedura di rinnovo delle concessioni su aree pubbliche e su aree private ad uso pubblico. Un […]

  • QUI PIEMONTE - Incontro Fiva Confcommercio-Regione per il rilancio dei mercati

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Le prospettive di rilancio dei mercati sono state affrontate nel corso dell’incontro tra una delegazione di Fiva Confcommercio, guidata dal Presidente di Confcommercio Piemonte Giuliano Viglione, e dal Presidente di Fiva Piemonte, Tino Marolo, con l’assessore regionale al Commercio, Paolo Bongioanni, che si è tenuto lo scorso 17 dicembre. “I mercati devono tornare al centro […]

  • QUI PUGLIA - "Natale in Fiera" a Cerignola: soddisfatto il Consorzio Venditori Ambulanti "La Cicogna"

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Il 22 Dicembre scorso, a Cerignola, si è tenuto “Natale in Fiera“, un evento che ha richiamato visitatori e acquirenti presso il mercato allestito nei pressi della Villa Comunale. Come ha riferito il Consorzio Venditori Ambulanti “La Cicogna” nel comunicato diffuso a firma del legale rappresentante Luigi Marino, l’iniziativa ha avuto un ottimo riscontro sia da parte degli […]

  • Addio ad Arturo Francoletti: storico ambulante marchigiano

    da on 21 Gennaio 2025 - 0 Commenti

    La scorsa domenica 19 gennaio all’età di 93 anni è morto Arturo Francoletti, storico commerciante ambulante di Ostra Vetere (Ancona).

  • A Catanzaro cambia il commercio ambulante intorno allo stadio "Ceravolo"

    da on 23 Gennaio 2025 - 0 Commenti

    A Catanzaro cambia la disposizione e la tipologia degli stalli commerciali in prossimità dello stdio “Ceravolo” in occasione delle partite interne del Catanzaro durante il campionato di serie B 2024/2025 attualmente in corso. Lo riferisce il quotidiano on line locale catanzaroinforma.it secondo cui la decisone è arrivata dalla Giunta comunale del 17 gennaio accogliendo la […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK