menù Inserisci un annuncio

IMOLA International STREET FOOD Festival


IMOLA International STREET FOOD  Festival



Imola International Street FoodFestival
24 25 26 Novembre

INGRESSO LIBERO

I migliori food truck d’Italia al PALAGENIUS di Imola per un weekend da leccarsi i baffi. Manca ormai pochissimo all’appuntamento con IMOLA Street FOOD Festival, la manifestazione organizzata da Imola Street food event, e dedicata al cibo da strada. Da venerdì 24 a domenica 26 novembre, al PALAGENIUS sarà possibile gustare le prelibatezze della tradizione gastronomica di strada italiana ed estera, preparate sul momento da coloratissimi camioncini, vere e proprie cucine itineranti.

impareggiabili in quanto a proposta gastronomica ed inimitabili per il loro impatto estetico. I truckers proporranno i propri piatti, veicolatori dei sapori unici del territorio ; piatti “gourmet”, preparati e serviti al momento.

Il festival sarà espressione delle tante varietà di cibo passando dalle antiche tradizioni per giungere alle più moderne tendenze. 3 giornate da trascorrere in compagnia.

Sì, perché mangiare un buon panino mentre si ascolta buona musica e si chiacchiera con gli amici o in famiglia, non è sinonimo di fast food. Al contrario, i food truck usano prodotti genuini, freschi, biologici e spesso a km 0, con un’attenzione particolare per la qualità e il territorio di provenienza.

Oltre ai classici dello street food , si potranno assaggiare straordinari piatti tipici regionali, come i Tortellini, tagliatelle e tanto altro.

Insomma, dei veri capolavori gourmet, che non mancheranno di deliziare anche i palati più fini.

Ampia anche la scelta dedicata a vegetariani e vegani, con truck specializzati in piatti a base di verdura o pasta, o agli intolleranti, che potranno soddisfare le proprie esigenze, con i risotti, la polenta.

Il tour del gusto prosegue e varca i confini nazionali, approdando in Grecia, con suvlaki, pita e moussaka. Per terminare il pasto nel migliore dei modi, cupcakes, bomboloni, cannoli. A completamento dell’offerta, truck dedicati spilleranno birre di varie tipologie, anche senza glutine. Sapori e profumi vicini e lontani, che sanno di casa e di esotico: l’importante è assaporare, divertendosi.

Il concept. Una filosofia racchiusa in un’immagine, un simbolo, unico e inimitabile. Street Festival celebra la strada, che diventa così spazio per socializzare, espressione di un territorio, anch’esso unico e inimitabile.
La location sarà con tavoli e panche, ci sarà il palco e la zona bimbi con le nostre assistenti.

L’info point all’entrata darà a tutti i partecipanti le informazioni sul cibo ed i food truck le iniziative nei 3 giorni del festival.

Una manifestazione con entrata gratuita che offrirà ai cittadini e ai visitatori l’opportunità di vivere un’esperienza insolita caratterizzata dal cibo e le sue tante contaminazioni, un vero “Food Immersion”.

ORARI:

VENERDI 24 DALLE 18:00 ALLE 24:30
SABATO 25 DALLE 11:00 ALLE 24:30
DOMENICA 26 ALLE 11:00 ALLE 24:00

Seguiteci su Facebook: https://m.facebook.com/imolastreetfood/

Per info e collaborazioni scriveteci in privato

A BREVE TUTTE LE INFO……



Data / Ora
24/11/2017 - 26/11/2017 / 18:00 - 0:00

Luogo
IMOLA Street FOOD

Categorie






INGROSSO & STOCK

Dal Blog…

  • Addio ad Arturo Francoletti: storico amb...

    da on 22 ore fa - 0 Commenti

    La scorsa domenica 19 gennaio all’età di 93 anni è morto Arturo Francoletti, storico commerciante ambulante di Ostra Vetere (Ancona).

  • A Pisa gli ambulanti si mobilitano per l...

    da on 23 ore fa - 0 Commenti

     “Attendiamo fiduciosi una risposta chiara e definitiva da parte del Governo sul tema delle concessioni degli ambulanti, fino ad allora saremo in mobilitazione insieme ai colleghi di tutta Italia per chiedere certezze sul nostro lavoro e il nostro futuro, staremo con gli occhi aperti e le orecchie dritte,”. Esprime tutta la sua preoccupazione il presidente […]

  • QUI PIEMONTE – Incontro Fiva Confc...

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Le prospettive di rilancio dei mercati sono state affrontate nel corso dell’incontro tra una delegazione di Fiva Confcommercio, guidata dal Presidente di Confcommercio Piemonte Giuliano Viglione, e dal Presidente di Fiva Piemonte, Tino Marolo, con l’assessore regionale al Commercio, Paolo Bongioanni, che si è tenuto lo scorso 17 dicembre. “I mercati devono tornare al centro […]