menù Inserisci un annuncio

Vendeva capi di abbigliamento griffati rubati, ambulante denunciato a Saluzzo (CN)

La merce era di una linea esclusiva per la stagione in corso, ma il prezzo non era proprio alla sua altezza. I Carabinieri della Stazione di Saluzzo (in provincia di Cuneo) hanno sequestrato, all’interno del centrale mercato cittadino, un centinaio di capi d’abbigliamento sospettati di essere di provenienza furtiva.

A loro ci sono arrivati con la precisa segnalazione dello stesso derubato, un imprenditore manifatturiero lombardo che, a giugno scorso, aveva subito un ingente furto d’abbigliamento griffato all’interno della sua azienda. Da qualche tempo gli stavano giungendo notizie dai titolari di negozi sparsi nel Nord Ovest, che avevano l’esclusiva dei suoi prodotti, secondo i quali i capi della stagione in corso venivano “svenduti” su alcuni banchi di noti mercati piemontesi. Non solo un indizio per risalire alla refurtiva, ma anche una forma di concorrenza sleale.

Avuto il sospetto che parte di quella merce si trovasse su un banco del mercato saluzzese, l’imprenditore derubato, dapprima si è recato sul posto e poi, una volta riscontrata la notizia, non ha avuto dubbi nel rivolgersi al locale comando dell’Arma. Da qui è scattata una discreta ma approfondita verifica che ha portato al sequestro dell’abbigliamento perché privo di riscontri oggettivi sulla legittima provenienza.

Il proprietario del banco si è giustificato sostenendo trattarsi di articoli provenienti da stock poi rivenduti a prezzi particolarmente vantaggiosi. Il prezzo applicato infatti, nonostante si trattasse di una linea d’abbigliamento appena prodotta per la stagione autunno-inverno 2016, era notevolmente più basso di quello previsto.
Il commerciante ambulante, un trentenne torinese, è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cuneo per ricettazione, reato particolarmente grave perché punisce con pene da due a otto anni di reclusione chiunque acquista o commercia cose provenienti da delitto.

La merce sequestrata, del valore di duemila euro circa, è stata restituita al legittimo proprietario il quale si è dichiarato particolarmente soddisfatto, non tanto per il valore recuperato quanto per la possibilità di aver interrotto uno dei canali illeciti di distribuzione della refurtiva.

c.s.

  

Link sponsorizzati

  • A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

    da on 9 Aprile 2025 - 0 Commenti

    E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]

  • Violenta lite tra ambulanti al mercato di Chiesa in Valmalenco (Sondrio)

    da on 16 ore fa - 0 Commenti

    Ieri (domenica 15 giugno) la tranquilla località di villeggiatura montana di Chiesa in Valmalenco (Sondrio) è stata teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto due ambulanti durante il mercato settimanale. I carabinieri della locale sono intervenuti per sedare una violenta lite tra i due venditori, che ha destato preoccupazione tra i presenti.

  • soldi banconote ansa-3

    In Abruzzo grande successo per il bando riservato agli ambulanti

    da on 4 Aprile 2025 - 0 Commenti

    “Sta avendo un grande successo il bando che prevede contributi a fondo perduto per gli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di vendita su aree pubbliche. Evidentemente abbiamo centrato una esigenza che prima d’ora non era stata mai presa in considerazione. E’ il risultato dell’ascolto della categoria alla quale abbiamo dato risposte concrete. Un’attenzione […]

  • Il mercato di Roccasecca (Frosinone) entra nelle realtà storiche della Regione Lazio

    da on 8 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Il mercato di Roccasecca e altre tredici attività commerciali del comune sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco aggiornato delle realtà storiche della Regione Lazio. Questo traguardo, che segue l’ottenimento del marchio di “mercato storico” e “attività storica“, apre ora le porte a finanziamenti mirati alla tutela, valorizzazione e promozione di questo prezioso patrimonio.

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK