menù Inserisci un annuncio

Tre lavoratori positivi al Covid-19: mercato ortofrutticolo di Palermo chiuso in via precauzionale

13 Ottobre 2020 Dal Territorio

0 Commenti

A partire da ieri (lunedì 12 ottobre) il mercato ortofrutticolo di Palermo è chiuso in via precauzionale. Una decisione che l’amministrazione comunale ha preso dopo essere stata informata della positività al Covid-19 di tre persone che vi lavorano.

[AdSense-A]

Quella del sindaco Leoluca Orlando è un’ordinanza “contingibile e urgente” attraverso la quale “ordina di sospendere immediatamente le attività presso il mercato ortofrutticolo” proprio per il risccontro della positività dei tre lavoratori.

[AdSense-A]

Contestualmente l’ordinanza dispone che l’Area Sviluppo Economico – Servizio Igiene, Sanità Farmacie e Mercati Generali si raccordi tempestivamente con l’ASP di Palermo per l’adozione delle necessarie misure atte a tracciare il possibile avvenuto contagio e prevenire contagi futuri, nonchè che il citato Servizio provveda alla rimodulazione delle regole di accesso al mercato al fine di rendere possibile il contingentamento degli ingressi e la registrazione degli stessi Dispone, inoltre, l’effettuazione immediata dei necessari accertamenti sanitari su tutto il personale comunale e delle Società Partecipate operante all’interno del Mercato e incarica il Comando di Polizia Municipale di assicurare i necessari controlli – da effettuarsi direttamente e/o dalle altre forze di polizia con le quali sarà cura dello stesso Comando raccordarsi – per il rispetto delle misure previste dalla presente Ordinanza nonchè dai provvedimenti che saranno successivamente emessi sulla base della stessa.

[AdSense-A]

Primo cittadino parlermitano che si riserva, inoltre, “di procedere alla riapertura nel più breve tempo possibile subordinatamente all’effettuazione e all’esito degli adempimenti di cui sopra ed alla sussistenza delle condizioni necessarie per la salvaguardia della salute pubblica”.

[AdSense-A]

mercato-ortofrutticolo-palermo

 

  

Link sponsorizzati

  • Violenta lite tra ambulanti al mercato di Chiesa in Valmalenco (Sondrio)

    da on 16 Giugno 2025 - 0 Commenti

    Ieri (domenica 15 giugno) la tranquilla località di villeggiatura montana di Chiesa in Valmalenco (Sondrio) è stata teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto due ambulanti durante il mercato settimanale. I carabinieri della locale sono intervenuti per sedare una violenta lite tra i due venditori, che ha destato preoccupazione tra i presenti.

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

  • Lavori nella piazza del mercato: a Mondovì (Cuneo) il Comune incontra gli ambulanti

    da on 10 Maggio 2025 - 0 Commenti

    M0ndovì. Nella giornata di giovedì 8 maggio, l’Amministrazione comunale ha incontrato gli ambulanti per condividere loro il calendario dei lavori che, nei prossimi mesi, interesseranno l’Ala Nord di piazza Ellero (ovvero quella più prospiciente a via Ripe). In particolare, i lavori di messa in sicurezza definitiva avranno inizio a partire dal prossimo 26 maggio e […]

  • L'allarme degli ambulanti pugliesi per il caldo estremo

    da on 26 Giugno 2025 - 0 Commenti

    L’arrivo di un’ennesima ondata di caldo, con temperature che sfiorano i 40 gradi, ha messo in allarme la categoria degli ambulanti di Puglia. Al riguardo l’attivista sindacale Savino Montaruli ha preso una posizione forte, scrivendo ai Prefetti, ai Questori e ai Sindaci di Puglia attraverso l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), per chiedere misure di intervento […]

  • Tolleranza zero per gli ambulanti morosi a Sulmona (L'Aquila)

    da on 1 Luglio 2025 - 0 Commenti

    Il comune di Sulmona ha avviato un’azione decisa contro gli ambulanti morosi del mercato di Piazza Garibaldi. L’iniziativa, riportata da Il Centro, vede la collaborazione tra gli uffici comunali di Palazzo San Francesco e la Soget, la società incaricata della riscossione dei tributi locali. L’obiettivo è recuperare i crediti relativi all’occupazione del suolo pubblico da […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK