menù Inserisci un annuncio

“Regioni abbiano ruolo decisivo in rinnovo concessioni commercio su area pubblica”

3 Febbraio 2025 QUI TOSCANA

0 Commenti

Le Regioni devono avere un ruolo decisivo nel rinnovo delle concessioni per il commercio su area pubblica, evitando la frammentazione delle regole tra i vari Comuni. E’ l’appello che Confcommercio Toscana, secondo quanto riferito dall’agenzia Ansa, ha lanciato al Governo e alla Regione Toscana, attraverso una lettera inviata al governatore Eugenio Giani e all’assessore Leonardo Marras.

Le preoccupazioni, si legge in una nota citata da Ansa, nascono dall’ipotesi di linee guida nazionali ora al vaglio del Governo. Tra le previsioni, quella di stabilire d’intesa tra Regione e Comuni i criteri aggiuntivi per l’assegnazione delle concessioni. “Un meccanismo che, nei fatti, rischia di tradursi in una moltiplicazione delle regole e delle procedure, rendendo il sistema di assegnazione ingestibile e penalizzando gli operatori”, lamenta il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni, secondo cui la normativa “rischia di compromettere il lavoro di migliaia di operatori ambulanti, creando disparità di trattamento e complicazioni burocratiche insostenibili. Grazie al ruolo di coordinamento delle Regioni, invece, il commercio ambulante potrà contare su regole chiare e omogenee, indispensabili per garantire continuità e stabilità a un settore chiave della nostra economia”.

Confcommercio Toscana, conclude Ansa, propone che le Regioni individuino criteri validi su tutto il territorio di loro pertinenza, incidendo per il 40% del punteggio nelle procedure di concessione. Ai Comuni dovrebbe spettare la facoltà di stabilire criteri aggiuntivi per un massimo del 10%, in base alle specificità locali.

  

Link sponsorizzati

  • A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

    da on 9 Aprile 2025 - 0 Commenti

    E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]

  • Da Regione Abruzzo 2,8 milioni di euro per il commercio ambulante

    da on 6 Marzo 2025 - 0 Commenti

    La Regione Abruzzo ha stanziato 2.815.515,27 euro per sostenere il commercio ambulante. Lo riferisce la testata locale ilgerme.it che cita un bando pubblicato anche dal Comune di Sulmona (L’Aquila). L’obiettivo è incentivare gli investimenti degli esercenti che operano su aree pubbliche, con sede legale e operativa in Abruzzo.

  • Adunata Nazionale Alpini 2025 a Biella: il bando per 100 posteggi per ambulanti

    da on 18 Febbraio 2025 - 0 Commenti

    Il Comune di Biella ha pubblicato un bando per l’assegnazione di 100 posteggi per attività commerciali durante la 96^ Adunata Nazionale Alpini, che si terrà a Biella dal 9 all’11 maggio 2025.

  • Spariti 23mila ambulanti tra il 2012 e il 2024

    da on 22 Marzo 2025 - 0 Commenti

    Tra il 2012 e il 2024, il paese ha visto la chiusura di 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante. Inoltre, il numero di sportelli bancari è diminuito del 35,5% tra il 2015 e il 2023. Questi dati evidenziano un trend preoccupante che rischia di trasformarsi in un vero e proprio declino […]

  • A Catanzaro cambia il commercio ambulante intorno allo stadio "Ceravolo"

    da on 23 Gennaio 2025 - 0 Commenti

    A Catanzaro cambia la disposizione e la tipologia degli stalli commerciali in prossimità dello stdio “Ceravolo” in occasione delle partite interne del Catanzaro durante il campionato di serie B 2024/2025 attualmente in corso. Lo riferisce il quotidiano on line locale catanzaroinforma.it secondo cui la decisone è arrivata dalla Giunta comunale del 17 gennaio accogliendo la […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK