menù Inserisci un annuncio

Persi 2 miliardi per Covid, ambulanti street food scendono in piazza

Manifesteranno in piazza Montecitorio a Roma gli operatori di street food, titolari di licenza per somministrazione itinerante. Una categoria – secondo quanto riporta l’agenzia Ansa – nella quale rientrano quasi 25 mila esercenti che, a causa del lockdown per il Covid- 19, hanno visto azzerare in questi mesi il loro fatturato perdendo 2 miliardi di euro e oltre 1 milione di merce invenduta data in molti casi in beneficenza.

Pur rientrando nella fattispecie degli ambulanti – si legge ancora nell’agenzia Ansa – questi esercenti operano solo in occasioni di eventi, sagre e manifestazioni per le quali la ripartenza è stata inserita nelle linee guida della Conferenza delle Regioni solo dal 22 maggio; data di inizio di un iter che ha visto la luce il 12 giugno, ma con una serie di limitazioni che, in linea con le norme di contenimento della pandemia, non consentono una piena ripresa.

[AdSense-A]

Non avendo avuto entrate economiche – conclude Ansa – la categoria è fortemente a rischio chiusura e chiede alle istituzioni di pensare ad un concreto piano di affiancamento economico e di rilancio. I numeri parlano chiaro: oltre 125 mila persone sono in gravissime difficoltà e oltre il 10% degli esercenti del cibo di strada sono stati costretti a chiudere le loro attività, mentre chi vorrebbe riprendere a lavorare è finito nel dimenticatoio.

[AdSense-A]

Street FOOD Festival - Firenze

  

Link sponsorizzati

  • QUI LAZIO: "Ana-Ugl: Regione è per rinnovo concessioni fino al 2032"

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Secondo quanto riportato dalla testata latinaoggi.eu nella Legge Regionale n. 20 pubblicata il 10 dicembre scorso la Regione Lazio, nel modificare la norma che riguarda la Regolarità Contributiva ed alla sua sospensione fino al 31.12.2025, fa esplicito riferimento alla Procedura di rinnovo delle concessioni su aree pubbliche e su aree private ad uso pubblico. Un […]

  • QUI PIEMONTE - Incontro Fiva Confcommercio-Regione per il rilancio dei mercati

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Le prospettive di rilancio dei mercati sono state affrontate nel corso dell’incontro tra una delegazione di Fiva Confcommercio, guidata dal Presidente di Confcommercio Piemonte Giuliano Viglione, e dal Presidente di Fiva Piemonte, Tino Marolo, con l’assessore regionale al Commercio, Paolo Bongioanni, che si è tenuto lo scorso 17 dicembre. “I mercati devono tornare al centro […]

  • QUI PUGLIA - "Natale in Fiera" a Cerignola: soddisfatto il Consorzio Venditori Ambulanti "La Cicogna"

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Il 22 Dicembre scorso, a Cerignola, si è tenuto “Natale in Fiera“, un evento che ha richiamato visitatori e acquirenti presso il mercato allestito nei pressi della Villa Comunale. Come ha riferito il Consorzio Venditori Ambulanti “La Cicogna” nel comunicato diffuso a firma del legale rappresentante Luigi Marino, l’iniziativa ha avuto un ottimo riscontro sia da parte degli […]

  • Addio ad Arturo Francoletti: storico ambulante marchigiano

    da on 21 Gennaio 2025 - 0 Commenti

    La scorsa domenica 19 gennaio all’età di 93 anni è morto Arturo Francoletti, storico commerciante ambulante di Ostra Vetere (Ancona).

  • A Catanzaro cambia il commercio ambulante intorno allo stadio "Ceravolo"

    da on 23 Gennaio 2025 - 0 Commenti

    A Catanzaro cambia la disposizione e la tipologia degli stalli commerciali in prossimità dello stdio “Ceravolo” in occasione delle partite interne del Catanzaro durante il campionato di serie B 2024/2025 attualmente in corso. Lo riferisce il quotidiano on line locale catanzaroinforma.it secondo cui la decisone è arrivata dalla Giunta comunale del 17 gennaio accogliendo la […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK