menù Inserisci un annuncio

Lavori nella piazza del mercato: a Mondovì (Cuneo) il Comune incontra gli ambulanti

10 Maggio 2025 QUI PIEMONTE

0 Commenti

M0ndovì. Nella giornata di giovedì 8 maggio, l’Amministrazione comunale ha incontrato gli ambulanti per condividere loro il calendario dei lavori che, nei prossimi mesi, interesseranno l’Ala Nord di piazza Ellero (ovvero quella più prospiciente a via Ripe). In particolare, i lavori di messa in sicurezza definitiva avranno inizio a partire dal prossimo 26 maggio e comporteranno la chiusura dell’ala mercatale con un cantiere che occuperà il perimetro esatto della tettoia.

Si tratta di un intervento definitivo, come detto, che fa seguito ai lavori di messa in sicurezza temporanea realizzati nel corso del 2024. Lo stesso è propedeutico alla trasformazione della stessa Ala Nord in uno spazio multifunzionale grazie ai fondi del PNRR, con un intervento che inizierà soltanto dal prossimo mese di luglio e che comporterà l’allargamento del cantiere fino al bastione che costeggia il torrente Ellero e per qualche metro sui lati corti dell’ala mercatale. Per l’intera durata di questi interventi, invece, rimarrà agibile e fruibile l’Ala Sud, che potrà così continuare ad ospitare il mercato contadino.

«Come da accordi, abbiamo voluto incontrare gli ambulanti e i referenti del mercato contadino al fine di condividere con loro il cronoprogramma lavorativo ipotizzato per i prossimi mesi e per assegnare i nuovi posti a coloro che, a causa del cantiere, dovranno spostarsi» il commento dell’assessore al Commercio e dell’assessore ai Lavori Pubblici. «Al netto di alcuni inevitabili disagi, stiamo lavorando per minimizzare gli impatti tanto sul mercato del sabato, quanto su quello contadino, che potrà comunque continuare a svolgersi sotto l’Ala Sud visto che, in questa fase, non verrà interessata da nuovi interventi. Grazie a tutti per lo spirito collaborativo mostrato e per la massima condivisione raggiunta, volta ad assecondare le richieste dei singoli e a trovare la soluzione più efficace e sicura per ciascuno».

  

Link sponsorizzati

  • A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

    da on 9 Aprile 2025 - 0 Commenti

    E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]

  • Violenta lite tra ambulanti al mercato di Chiesa in Valmalenco (Sondrio)

    da on 16 ore fa - 0 Commenti

    Ieri (domenica 15 giugno) la tranquilla località di villeggiatura montana di Chiesa in Valmalenco (Sondrio) è stata teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto due ambulanti durante il mercato settimanale. I carabinieri della locale sono intervenuti per sedare una violenta lite tra i due venditori, che ha destato preoccupazione tra i presenti.

  • soldi banconote ansa-3

    In Abruzzo grande successo per il bando riservato agli ambulanti

    da on 4 Aprile 2025 - 0 Commenti

    “Sta avendo un grande successo il bando che prevede contributi a fondo perduto per gli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di vendita su aree pubbliche. Evidentemente abbiamo centrato una esigenza che prima d’ora non era stata mai presa in considerazione. E’ il risultato dell’ascolto della categoria alla quale abbiamo dato risposte concrete. Un’attenzione […]

  • Il mercato di Roccasecca (Frosinone) entra nelle realtà storiche della Regione Lazio

    da on 8 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Il mercato di Roccasecca e altre tredici attività commerciali del comune sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco aggiornato delle realtà storiche della Regione Lazio. Questo traguardo, che segue l’ottenimento del marchio di “mercato storico” e “attività storica“, apre ora le porte a finanziamenti mirati alla tutela, valorizzazione e promozione di questo prezioso patrimonio.

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK