menù Inserisci un annuncio

Il mercato di Roccasecca (Frosinone) entra nelle realtà storiche della Regione Lazio

8 Aprile 2025 QUI LAZIO

0 Commenti

Il mercato di Roccasecca e altre tredici attività commerciali del comune sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco aggiornato delle realtà storiche della Regione Lazio. Questo traguardo, che segue l’ottenimento del marchio di “mercato storico” e “attività storica“, apre ora le porte a finanziamenti mirati alla tutela, valorizzazione e promozione di questo prezioso patrimonio.

L’inclusione nell’elenco regionale è il frutto di un percorso che ha visto la collaborazione tra il Comune di Roccasecca e l’Associazione Nazionale Ambulanti – U.G.L., con la quale era stato sottoscritto un Protocollo d’intesa. Il censimento regionale, a cui Roccasecca ha partecipato attivamente, ha permesso di attestare l’antica origine del mercato settimanale, documentato fin dal 1582, e la storicità delle botteghe, risalenti ai primi anni del Novecento.

Nei prossimi giorni, l’Associazione Nazionale Ambulanti – U.G.L. incontrerà le amministrazioni coinvolte, tra cui quella di Roccasecca, per illustrare i passaggi successivi necessari all’ottenimento dei fondi e alla realizzazione dei progetti di valorizzazione.

Il sindaco Giuseppe Sacco ha espresso grande soddisfazione, ringraziando l’Associazione Nazionale Ambulanti Ugl per il supporto e le attività commerciali che hanno aderito al censimento. Ha sottolineato come questo riconoscimento e l’inserimento nell’elenco siano fondamentali per accedere ai finanziamenti e proteggere la tradizione commerciale locale.

Anche l’assessore al commercio Glauco Bove ha manifestato la sua contentezza per il risultato raggiunto, evidenziando il suo impegno nel seguire l’intero procedimento e nell’affiancare il lavoro dell’Associazione Nazionale Ambulanti Ugl. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Segretario Nazionale ANA-UGL, Marrigo Rosato, per la sua costante assistenza al Comune. Ora, l’attenzione si sposta sulla fase operativa, con l’auspicio di un rapido avvio dei progetti di valorizzazione.

  

Link sponsorizzati

  • Violenta lite tra ambulanti al mercato di Chiesa in Valmalenco (Sondrio)

    da on 16 Giugno 2025 - 0 Commenti

    Ieri (domenica 15 giugno) la tranquilla località di villeggiatura montana di Chiesa in Valmalenco (Sondrio) è stata teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto due ambulanti durante il mercato settimanale. I carabinieri della locale sono intervenuti per sedare una violenta lite tra i due venditori, che ha destato preoccupazione tra i presenti.

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

  • Lavori nella piazza del mercato: a Mondovì (Cuneo) il Comune incontra gli ambulanti

    da on 10 Maggio 2025 - 0 Commenti

    M0ndovì. Nella giornata di giovedì 8 maggio, l’Amministrazione comunale ha incontrato gli ambulanti per condividere loro il calendario dei lavori che, nei prossimi mesi, interesseranno l’Ala Nord di piazza Ellero (ovvero quella più prospiciente a via Ripe). In particolare, i lavori di messa in sicurezza definitiva avranno inizio a partire dal prossimo 26 maggio e […]

  • Violento temporale al mercato serale di Bisceglie (BT): danni agli ambulanti

    da on 8 Luglio 2025 - 0 Commenti

    Attimi di panico hanno colpito Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) la scorsa domenica 6 luglio a causa di un violento temporale che si è abbattuto sul mercato serale in Piazza Vittorio Emanuele. Forti raffiche di vento hanno divelto strutture e attrezzature degli ambulanti, causando ingenti danni materiali. Fortunatamente, non si sono registrati feriti.

  • L'allarme degli ambulanti pugliesi per il caldo estremo

    da on 26 Giugno 2025 - 0 Commenti

    L’arrivo di un’ennesima ondata di caldo, con temperature che sfiorano i 40 gradi, ha messo in allarme la categoria degli ambulanti di Puglia. Al riguardo l’attivista sindacale Savino Montaruli ha preso una posizione forte, scrivendo ai Prefetti, ai Questori e ai Sindaci di Puglia attraverso l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), per chiedere misure di intervento […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK