menù Inserisci un annuncio

Grande successo per la manifestazione “Ambulanti fuori dalla Bolkestein”, la politica si muove…

Sono stati davvero tanti gli ambulanti che, nella giornata di ieri mercoledì 15 marzo 2017, hanno manifestato a Roma per chiedere a gran voce che le loro attività vengano tenute fuori dall’applicazione della ormai famigerata Direttiva Bolkestein che stravolgerebbe il sistema di assegnazione dei posti nelle aree pubbliche.

La manifestazione è stato un vero e proprio successo che ha letteralmente scosso e fatto breccia anche nel mondo politico. Le opposizioni chiedono l’esclusione degli ambulanti dalla Direttiva Bolkestein.

[AdSense-A]

“C’e’ di mezzo il futuro di 200mila piccole imprese e almeno 400mila lavoratori. Non è accettabile che l’Italia sia l’unico Paese che include il commercio ambulante nella disciplina della direttiva Bolkestein” hanno dichiarato alcuni parlamentari del Movimento 5 Stelle.

“Sono a Strasburgo ma con il cuore sono in piazza insieme con le migliaia di lavoratori del commercio che a Roma stanno protestando contro l’ennesima porcata europea, la Bolkestein che mette a rischio 400 mila posti di lavoro. Prometto a loro e alle loro famiglie che quando sarò al governo questa schifezza sarà cancellata subito” ha invece dichiarato il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini.

“La direttiva Bolkestein per il commercio ambulante e per gli imprenditori del settore balneare va cancellata. Mezze misure sono inaccettabili. Anche oggi sono sceso in piazza accanto ai piccoli commercianti e ai balneari per dire no a una direttiva che, attraverso delle gare, di fatto discrimina e mortifica tutta la gente che lavora da anni sul territorio facendo sacrifici enormi” la posizione di Maurizio Gasparri (Forza Italia).

[AdSense-A]

Non si è fatto attendere il commento della principale forza di governo, il Partito Democratico, che ha impegnato il governo – con la mozione presentata dai deputati Donati, Becattini, Ermini, Paris, Impegno, Bragantini, Barbanti, Dallai, Manfredi, Minnucci, Moscat, Palladino Giovanni – a modificare il testo del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, con il quale il legislatore italiano ha dato attuazione alla direttiva 2006/123/CE (cd. Direttiva Bolkestein) relativa ai servizi nel mercato interno: “Rivedere il decreto di attuazione alla Direttiva Bolkestein escludendo il commercio su aree pubbliche o stabilendone l’applicazione secondo modalità che ne contengano le ripercussioni negative sul tessuto economico e sociale, anche mediante l’individuazione di criteri per la concessione delle autorizzazioni che tengano conto delle diverse caratteristiche e dimensioni degli operatori e dei luoghi in cui si svolge il commercio ambulante”.

no-bolkestein-roma-15-marzo-2017

 

  

Link sponsorizzati

  • QUI LAZIO: "Ana-Ugl: Regione è per rinnovo concessioni fino al 2032"

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Secondo quanto riportato dalla testata latinaoggi.eu nella Legge Regionale n. 20 pubblicata il 10 dicembre scorso la Regione Lazio, nel modificare la norma che riguarda la Regolarità Contributiva ed alla sua sospensione fino al 31.12.2025, fa esplicito riferimento alla Procedura di rinnovo delle concessioni su aree pubbliche e su aree private ad uso pubblico. Un […]

  • QUI PIEMONTE - Incontro Fiva Confcommercio-Regione per il rilancio dei mercati

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Le prospettive di rilancio dei mercati sono state affrontate nel corso dell’incontro tra una delegazione di Fiva Confcommercio, guidata dal Presidente di Confcommercio Piemonte Giuliano Viglione, e dal Presidente di Fiva Piemonte, Tino Marolo, con l’assessore regionale al Commercio, Paolo Bongioanni, che si è tenuto lo scorso 17 dicembre. “I mercati devono tornare al centro […]

  • QUI PUGLIA - "Natale in Fiera" a Cerignola: soddisfatto il Consorzio Venditori Ambulanti "La Cicogna"

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Il 22 Dicembre scorso, a Cerignola, si è tenuto “Natale in Fiera“, un evento che ha richiamato visitatori e acquirenti presso il mercato allestito nei pressi della Villa Comunale. Come ha riferito il Consorzio Venditori Ambulanti “La Cicogna” nel comunicato diffuso a firma del legale rappresentante Luigi Marino, l’iniziativa ha avuto un ottimo riscontro sia da parte degli […]

  • Addio ad Arturo Francoletti: storico ambulante marchigiano

    da on 21 Gennaio 2025 - 0 Commenti

    La scorsa domenica 19 gennaio all’età di 93 anni è morto Arturo Francoletti, storico commerciante ambulante di Ostra Vetere (Ancona).

  • A Catanzaro cambia il commercio ambulante intorno allo stadio "Ceravolo"

    da on 23 Gennaio 2025 - 0 Commenti

    A Catanzaro cambia la disposizione e la tipologia degli stalli commerciali in prossimità dello stdio “Ceravolo” in occasione delle partite interne del Catanzaro durante il campionato di serie B 2024/2025 attualmente in corso. Lo riferisce il quotidiano on line locale catanzaroinforma.it secondo cui la decisone è arrivata dalla Giunta comunale del 17 gennaio accogliendo la […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK