menù Inserisci un annuncio

GDF Torino sequestra 15.000 lattine di un noto energy drink

La Guardia di Finanza di Torino ha controllato 60 attività commerciali del capoluogo nei quartieri di San Salvario e Porta Palazzo rinvenendo all’interno di frigoriferi, stoccate sotto il sole e occultate in magazzini abusivi, oltre 15.000 lattine di un noto energy drink con marchio contraffatto.

Una società con deposito nel milanese, gestita da un italiano quarantenne ed un kosovaro di cinquant’anni, importava dal Kosovo lattine di una generica bevanda energetica, sulle quali apponeva le false etichette del noto energy drink. Nel magazzino Lombardo i Finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno sequestrato i prodotti destinati al capoluogo piemontese. A Torino il prodotto contraffatto era venduta in attività commerciali gestite da imprenditori originari del Bangladesh.

In questo periodo, anche ambulanti bengalesi, muniti di secchiello con ghiaccio, vendevano nelle zone della cosiddetta “movida torinese” al prezzo di 5 euro (cinque volte il prezzo di mercato) i prodotti taroccati. 8 i responsabili (1 italiano, 3 Bengalesi, 2 Cinesi,1 Albanese e 1 Nigeriano) individuati dalla Guardia di Finanza, che dovranno rispondere davanti all’Autorità Giudiziaria di vendita di prodotti contraffatti, ricettazione e frode in commercio nel settore alimentare.

[AdSense-A]

Le operazioni, coordinate dalla Procura della Repubblica di Torino, hanno appurato che la vendita della falsa bevanda energetica, che avrebbe fruttato oltre 100.000 euro, era circoscritta solamente a questo mercato parallelo, è stata infatti confermata la presenza di soli prodotti originali nei bar e minimarket Piemontesi.

Le analisi chimiche effettuate hanno dimostrato, questa volta per fortuna, che il prodotto utilizzato nella frode non era nocivo per la salute ma in ogni caso non era l’originale bevanda energetica. Infatti, la quantità di uno degli ingredienti principali (la Taurina) nelle lattine sequestrate è risultata essere inferiore rispetto alle quantità contenute nell’originale. L’operazione rientra nel quadro delle attività svolte dalla Guardia di Finanza a tutela dell’economia legale e finalizzate a preservare il mercato dalla diffusione di prodotti contraffatti, anche perché il consumatore ha sempre il diritto di sapere come sta spendendo i suoi soldi.

[AdSense-A]

guardia-di-finanza

  

Link sponsorizzati

  • Violenta lite tra ambulanti al mercato di Chiesa in Valmalenco (Sondrio)

    da on 16 Giugno 2025 - 0 Commenti

    Ieri (domenica 15 giugno) la tranquilla località di villeggiatura montana di Chiesa in Valmalenco (Sondrio) è stata teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto due ambulanti durante il mercato settimanale. I carabinieri della locale sono intervenuti per sedare una violenta lite tra i due venditori, che ha destato preoccupazione tra i presenti.

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

  • Lavori nella piazza del mercato: a Mondovì (Cuneo) il Comune incontra gli ambulanti

    da on 10 Maggio 2025 - 0 Commenti

    M0ndovì. Nella giornata di giovedì 8 maggio, l’Amministrazione comunale ha incontrato gli ambulanti per condividere loro il calendario dei lavori che, nei prossimi mesi, interesseranno l’Ala Nord di piazza Ellero (ovvero quella più prospiciente a via Ripe). In particolare, i lavori di messa in sicurezza definitiva avranno inizio a partire dal prossimo 26 maggio e […]

  • Violento temporale al mercato serale di Bisceglie (BT): danni agli ambulanti

    da on 8 Luglio 2025 - 0 Commenti

    Attimi di panico hanno colpito Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) la scorsa domenica 6 luglio a causa di un violento temporale che si è abbattuto sul mercato serale in Piazza Vittorio Emanuele. Forti raffiche di vento hanno divelto strutture e attrezzature degli ambulanti, causando ingenti danni materiali. Fortunatamente, non si sono registrati feriti.

  • L'allarme degli ambulanti pugliesi per il caldo estremo

    da on 26 Giugno 2025 - 0 Commenti

    L’arrivo di un’ennesima ondata di caldo, con temperature che sfiorano i 40 gradi, ha messo in allarme la categoria degli ambulanti di Puglia. Al riguardo l’attivista sindacale Savino Montaruli ha preso una posizione forte, scrivendo ai Prefetti, ai Questori e ai Sindaci di Puglia attraverso l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), per chiedere misure di intervento […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK