menù Inserisci un annuncio

GDF Biella sequestra deodoranti per ambiente contenenti sostanze altamente cancerogene

13 Febbraio 2017 Dal Territorio

0 Commenti

Nei giorni scorso i militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Biella, sviluppando informazioni scaturite dall’operazione “DETOX”, eseguita dal Gruppo della Guardia di Finanza di Monza, hanno effettuato un controllo mirato nei confronti di un esercizio commerciale cittadino, al cui interno sono stati rinvenuti e sequestrati, per violazione al Codice del Consumo 2480 deodoranti per ambienti che agiscono per combustione, c.d. incensi, riportanti il marchio HEM.

I prodotti in questione risultano essere stati inseriti nel 2016 nel sistema RAPEX (Rapid Alert System for dangerous non-food products) della Commissione Europea (http://ec.europa.eu/consumers/consumers_safety/safety_products/rapex/alerts/repository/ content/pages/rapex/index_en.htm) nella lista dei prodotti pericolosi e non vendibili. Il Rapex è un valido strumento per proteggere i consumatori europei dai prodotti pericolosi e riguarda la maggior parte dei beni di consumo.

Quando viene accertata la pericolosità di un prodotto (ad es. un giocattolo, un elettrodomestico), l’Autorità nazionale competente adotta gli opportuni provvedimenti per eliminare il pericolo ed il prodotto viene segnalato alla Commissione europea (Direzione generale salute e tutela dei consumatori) informandola dei rischi che presenta e dei provvedimenti adottati dall’Autorità dello Stato membro, quali possono essere il ritiro del prodotto dal mercato o la diffusione di un allert.

I prodotti incriminati sono stati, inoltre, oggetto di notifica “Allarme Consumatori” del 10 giugno 2009 del Ministero della Salute, tramite pubblicazione sul proprio sito internet nella sezione “sicurezza”. In tale notifica vi sono allegate le analisi effettuate dall’ARPAL di Genova che citano testualmente: “le analisi effettuate dall’ARPAL, Agenzia per la Protezione dell’Ambiente Ligure Dipartimento Provinciale di Genova, hanno riscontrato la presenza di sostanze tossiche e pericolose per la salute, nello specifico benzene (altamente cancerogeno) con valori di concentrazione molto alti e ben superiori ai limiti consentiti dalla legge con riferimento ad un soggetto medio adulto.” I militari hanno quindi segnalato all’Autorità Giudiziaria il titolare del negozio per violazione dell’art. 107 del D.lgs 206/2005 (Codice del Consumo) che prevede la pena dell’arresto fino ad un anno e l’ammenda da 10.000 euro a 50.000 euro.

La specifica azione svolta dalla Guardia di Finanza ha una duplice finalità: da un lato, garantire che i prodotti di qualsiasi specie immessi sul mercato – siano essi realizzati in Italia, nell’Unione Europea o al di fuori di essa – rispondano ai requisiti di Guardia di Finanza COMANDO PROVINCIALE BIELLA sicurezza per i consumatori previsti dalle direttive comunitarie e dal Codice del Consumo; dall’altro, tutelare la libera concorrenza tra tutti gli operatori di mercato, evitando che l’economia legale venga danneggiata dall’immissione nei circuiti commerciali di prodotti realizzati a costi bassissimi, a causa dello sfruttamento di manodopera irregolare o, come nel caso in argomento, dell’utilizzo di sostanze chimiche non a norma e nocive per la salute dei consumatori.

c.s.

guardia-di-finanza

  

Link sponsorizzati

  • Violenta lite tra ambulanti al mercato di Chiesa in Valmalenco (Sondrio)

    da on 16 Giugno 2025 - 0 Commenti

    Ieri (domenica 15 giugno) la tranquilla località di villeggiatura montana di Chiesa in Valmalenco (Sondrio) è stata teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto due ambulanti durante il mercato settimanale. I carabinieri della locale sono intervenuti per sedare una violenta lite tra i due venditori, che ha destato preoccupazione tra i presenti.

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

  • Lavori nella piazza del mercato: a Mondovì (Cuneo) il Comune incontra gli ambulanti

    da on 10 Maggio 2025 - 0 Commenti

    M0ndovì. Nella giornata di giovedì 8 maggio, l’Amministrazione comunale ha incontrato gli ambulanti per condividere loro il calendario dei lavori che, nei prossimi mesi, interesseranno l’Ala Nord di piazza Ellero (ovvero quella più prospiciente a via Ripe). In particolare, i lavori di messa in sicurezza definitiva avranno inizio a partire dal prossimo 26 maggio e […]

  • Violento temporale al mercato serale di Bisceglie (BT): danni agli ambulanti

    da on 8 Luglio 2025 - 0 Commenti

    Attimi di panico hanno colpito Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) la scorsa domenica 6 luglio a causa di un violento temporale che si è abbattuto sul mercato serale in Piazza Vittorio Emanuele. Forti raffiche di vento hanno divelto strutture e attrezzature degli ambulanti, causando ingenti danni materiali. Fortunatamente, non si sono registrati feriti.

  • A Firenze il commercio ambulante si prepara a cambiare volto

    da on 17 ore fa - 0 Commenti

    Il comune di Firenze ha annunciato una serie di cambiamenti significativi per il commercio ambulante in città. L’iniziativa, riportata da La Repubblica Firenze, prevede una riorganizzazione graduale delle bancarelle, con interventi già previsti per l’estate. L’obiettivo è alleggerire la pressione turistica sul centro storico e valorizzare nuove aree urbane.

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK