menù Inserisci un annuncio

Mercato della terra a Saluzzo (CN)


Mercato della terra a Saluzzo (CN)



Mercato della terra a Saluzzo

Il Mercato della Terra che si svolge in Piazza Cavour a Saluzzo è promosso dal Comune di Saluzzo, con la collaborazione di Slow Food e delle Associazioni dei produttori agricoli.

Il mercato è riservato alla vendita diretta da parte dei produttori agricoli, sulla scorta di un modello attento al valore della comunità, della sostenibilità ambientale e delle tradizioni culturali.

Il mercato viene istituito per lo sviluppo dell’economia locale e per la realizzazione della cosiddetta “filiera corta”. I produttori locali presentano prodotti di qualità direttamente ai consumatori, a prezzi giusti e garantendo metodi di produzione sostenibili per l’ambiente.

“E’ un mercato riservato a quei piccoli produttori – spiega l’assessore alle Attività produttive del Comune di Saluzzo, Francesca Neberti – che non riescono a confrontarsi con la grande distribuzione. Non ci saranno conflittualità con gli altri mercati tradizionali del sabato e del mercoledì”.

Il pubblico può degustare i vari prodotti in vendita e conoscere le origini e le storie dei prodotti tipici del territorio.



Mappa non disponibile

Data / Ora
16/04/2016 / Tutto il giorno

Luogo
SALUZZO (CN) - Piazza Cavour

Categorie






Lascia una risposta.

INGROSSO & STOCK

Dal Blog…

  • A Ferrara cambiano le regole per gli amb...

    da on 9 Aprile 2025 - 0 Commenti

    E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]

  • Il mercato di Roccasecca (Frosinone) ent...

    da on 8 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Il mercato di Roccasecca e altre tredici attività commerciali del comune sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco aggiornato delle realtà storiche della Regione Lazio. Questo traguardo, che segue l’ottenimento del marchio di “mercato storico” e “attività storica“, apre ora le porte a finanziamenti mirati alla tutela, valorizzazione e promozione di questo prezioso patrimonio.

  • soldi banconote ansa-3

    In Abruzzo grande successo per il bando ...

    da on 4 Aprile 2025 - 0 Commenti

    “Sta avendo un grande successo il bando che prevede contributi a fondo perduto per gli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di vendita su aree pubbliche. Evidentemente abbiamo centrato una esigenza che prima d’ora non era stata mai presa in considerazione. E’ il risultato dell’ascolto della categoria alla quale abbiamo dato risposte concrete. Un’attenzione […]