menù Inserisci un annuncio

COLLEGNO (TO): Cit Mercà 2023


COLLEGNO (TO): Cit Mercà 2023



COLLEGNO (TO): Cit Mercà 2023

Su viale XXIV maggio e su piazza I maggio il Cit Mercà, il mercatino dell’usato di Collegno.

Anche per il 2023 Cit Mercà è gestito dall’associazione StraMercatino. Va in scena ogni prima domenica del mese, ad esclusione di gennaio.

Edizioni del Cit Mercà di Collegno (Torino) del 2023

– Domenica 5 Febbraio;
– Domenica 5 Marzo;
– Domenica 2 Aprile;
– Domenica 7 Maggio;
– Domenica 4 Giugno;
– Domenica 2 Luglio;
– Domenica 6 Agosto;
– Domenica 3 Settembre;
– Domenica 1 Ottobre;
– Domenica 5 Novembre;
– Domenica 3 Dicembre.

Info e dettagli: vedere locandina



Data / Ora
02/07/2023 / Tutto il giorno

Luogo
COLLEGNO (TO) - comune

Categorie






INGROSSO & STOCK

Dal Blog…

  • Ferrara, disagi al mercato di viale Kras...

    da on 20 ore fa - 0 Commenti

    ANVA Ferrara ha espresso forte disappunto per i disagi subiti dagli ambulanti del mercato di viale Krasnodar a causa di un cantiere Hera per il potenziamento della geotermia. Il cantiere, iniziato a giugno e con una durata prevista di 224 giorni, ha occupato parte delle concessioni mercatali senza alcun preavviso, causando notevoli problemi agli esercenti. […]

  • Violento temporale al mercato serale di ...

    da on 21 ore fa - 0 Commenti

    Attimi di panico hanno colpito Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) la scorsa domenica 6 luglio a causa di un violento temporale che si è abbattuto sul mercato serale in Piazza Vittorio Emanuele. Forti raffiche di vento hanno divelto strutture e attrezzature degli ambulanti, causando ingenti danni materiali. Fortunatamente, non si sono registrati feriti.

  • Tolleranza zero per gli ambulanti morosi...

    da on 1 Luglio 2025 - 0 Commenti

    Il comune di Sulmona ha avviato un’azione decisa contro gli ambulanti morosi del mercato di Piazza Garibaldi. L’iniziativa, riportata da Il Centro, vede la collaborazione tra gli uffici comunali di Palazzo San Francesco e la Soget, la società incaricata della riscossione dei tributi locali. L’obiettivo è recuperare i crediti relativi all’occupazione del suolo pubblico da […]