menù Inserisci un annuncio

ChocoGrazzano Visconti Festa del Cioccolato


ChocoGrazzano Visconti Festa del Cioccolato



Il Cioccolato in tutte le sue forme e molto altro ancora Ritorna per la seconda edizione nella meravigliosa Corte Viscontea di Grazzano Visconti (PC). L’evento organizzato dall’ Associazione Arti Libere animerà il meraviglioso borgo medievale dal 26 al 28 Ottobre.

Tutti i golosi di cioccolato potranno dare libero sfogo alla fantasia e assecondare la propria voglia di dolcezza prendendo d’assalto gli stand sempre aperti dalle 10 alle 22.
Ce n’è per tutti i gusti: cioccolatini e praline, creme spalmabili e tavolette, liquori e creazioni artistiche al cioccolato, sculture e laboratori che lasceranno tutti a bocca aperta.

Presso il Laboratorio del Cioccolato sono tante le attività alle quali è possibile partecipare: nuovi percorsi degustazione di pregiati cioccolati monorigine e degustazioni che prevedono abbinamenti curiosi di tre varietà di caffè e tre tipologie di cioccolato, i migliori rum con i cioccolati pregiati e una proposta di vini dolci, frizzanti, liquorosi, barricati, rossi, bianchi e rosati scelti con cura in abbinamento alle diverse tipologie di cioccolato.

Previsti anche i laboratori dedicati ai bambini , il sabato e la Domenica dalle 11 alle 12:30 e dalle 15 alle 16:30 (costo 5 euro) durante i quali si potrà giocare con il cioccolato e realizzare delle piccole dolci creazioni da portare a casa.
Infoline 392 49 84 758.



Data / Ora
26/10/2018 - 28/10/2018 / 20:00 - 23:00

Luogo
ChocoArt Feste del Cioccolato

Categorie






INGROSSO & STOCK

Dal Blog…

  • Mercati rionali a Catanzaro, dall’...

    da on 18 ore fa - 0 Commenti

    “Leggo con stupore la nota stampa diffusa da non meglio identificati “operatori commerciali ambulanti catanzaresi” in merito alla situazione dei mercati rionali. Stupore motivato dal fatto che, sin dal mio insediamento in Giunta, ho avviato un percorso concreto e trasparente volto alla risoluzione strutturale di problematiche che si trascinano da anni. Le riunioni svolte con […]

  • Spariti 23mila ambulanti tra il 2012 e i...

    da on 22 ore fa - 0 Commenti

    Tra il 2012 e il 2024, il paese ha visto la chiusura di 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante. Inoltre, il numero di sportelli bancari è diminuito del 35,5% tra il 2015 e il 2023. Questi dati evidenziano un trend preoccupante che rischia di trasformarsi in un vero e proprio declino […]

  • Da Regione Abruzzo 2,8 milioni di euro p...

    da on 6 Marzo 2025 - 0 Commenti

    La Regione Abruzzo ha stanziato 2.815.515,27 euro per sostenere il commercio ambulante. Lo riferisce la testata locale ilgerme.it che cita un bando pubblicato anche dal Comune di Sulmona (L’Aquila). L’obiettivo è incentivare gli investimenti degli esercenti che operano su aree pubbliche, con sede legale e operativa in Abruzzo.