menù Inserisci un annuncio

Domani la manifestazione degli ambulanti: “spiegateci perché non possiamo lavorare”

13 Novembre 2020 Dal Territorio

0 Commenti

Alle 11 di domani (sabato 14 novembre) i venditori ambulanti protesteranno in piazza Libertà ad Asti per motivare le loro ragioni, ma soprattutto per rivendicare il loro diritto al lavoro. “Riteniamo che il nuovo Dpcm del 3 novembre contenga delle forti incongruenze – hanno dichiarato gli operatori del settore al quotidiano La Stampa – e restrizioni solo per la categoria di commercio ambulante, non giustificate da esigenze igienico-sanitarie di limitazione del contagio. Riteniamo quindi sia fondamentale argomentare queste nostre perplessità in una manifestazione pubblica e pacifica”. Gli operatori arriveranno in piazza Libertà alle 10 per sistemare i loro furgoni: alle 11 l’inizio della manifestazione”.

Sono diversi i punti al centro della protesta come spiegato dagli operatori al quotidiano torinese: “Poiché gli esperti concordano nel ritenere che all’aperto sia molto più difficile il propagarsi del virus, non si comprende come sia consentita la vendita di determinati generi nel commercio fisso e non nei mercati, visti i protocolli che sono stati studiati e a cui ci siamo adeguati”. Sulla questione ristori spiegano: “Il ristoro per il blocco dei mercati deve prendere come presupposto il fatturato o le spese vive che tutti i mesi abbiamo e non l’utile”.

[AdSense-A]

Si ragiona inoltre anche sull’applicazione dei protocolli: “Avere protocolli da seguire per aprire è un ragionamento che siamo disposti ad assecondare, la pregiudiziale chiusura dei mercati è un approccio errato che, come vediamo dai numeri attuali, non sta portando a risultati utili. L’effetto collaterale evidente è la distruzione di un tessuto economico e sociale importante per la città. Il lavoro è, per Costituzione Italiana, un bene di prima necessità”. 

Vendesi rimanenze di magazzino, abbigliamento per bambini 0-14 anni nuovo....

immagine di repertorio

  

Link sponsorizzati

  • A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

    da on 9 Aprile 2025 - 0 Commenti

    E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]

  • soldi banconote ansa-3

    In Abruzzo grande successo per il bando riservato agli ambulanti

    da on 4 Aprile 2025 - 0 Commenti

    “Sta avendo un grande successo il bando che prevede contributi a fondo perduto per gli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di vendita su aree pubbliche. Evidentemente abbiamo centrato una esigenza che prima d’ora non era stata mai presa in considerazione. E’ il risultato dell’ascolto della categoria alla quale abbiamo dato risposte concrete. Un’attenzione […]

  • Il mercato di Roccasecca (Frosinone) entra nelle realtà storiche della Regione Lazio

    da on 8 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Il mercato di Roccasecca e altre tredici attività commerciali del comune sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco aggiornato delle realtà storiche della Regione Lazio. Questo traguardo, che segue l’ottenimento del marchio di “mercato storico” e “attività storica“, apre ora le porte a finanziamenti mirati alla tutela, valorizzazione e promozione di questo prezioso patrimonio.

  • Spariti 23mila ambulanti tra il 2012 e il 2024

    da on 22 Marzo 2025 - 0 Commenti

    Tra il 2012 e il 2024, il paese ha visto la chiusura di 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante. Inoltre, il numero di sportelli bancari è diminuito del 35,5% tra il 2015 e il 2023. Questi dati evidenziano un trend preoccupante che rischia di trasformarsi in un vero e proprio declino […]

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK