menù Inserisci un annuncio

Da Malpensata a via Spino: il mercato di Bergamo arriva in consiglio comunale

17 Novembre 2024 Dal Territorio

0 Commenti

Si parlerà anche del mercato di via Spino nel prossimo consiglio comunale di Bergamo. Il gruppo consiliare di minoranza di Fratelli d’Italia ha infatti presentato un’interrogazione a firma di Ida Tentorio e Arrigo Tremaglia, nella quale si chiede di ristudiarne la collocazione. Un atto ufficiale che arriva dopo l’allarme lanciato da Confesercenti Bergamo e dopo che, in poco tempo con lo spostamento dalla Malpensata a via Spino, gli ambulanti presenti al mercato si sono dimezzati.

Lo riferiscono le testate giornalistiche locali tra cui primabergamo.it secondo cui i consiglieri fanno notare quanto segue: «L’operazione di trasferimento dalla Malpensata, decisa dalla precedente Giunta, si è rivelata un errore clamoroso, come molti hanno detto fin dall’inizio. La divisione in due pezzi (di cui uno allora nell’ex Piazzale Alpini) e la scelta sbagliata della zona di via Spino, fatta evidentemente da chi non ha mai frequentato un mercato in vita sua (peraltro senza trasporti adeguati e parcheggi sufficienti) ne hanno provocato lo svuotamento e lo snaturamento».

Inoltre, Tentorio e Tremaglia sottolineano: «Chi frequentava il Mercato, a parte la scelta di fare gli acquisti in modo differente, coglieva spesso l’occasione di farsi una passeggiata, vedeva qualche vetrina, insomma viveva la città di Bergamo. Oggi deve andare in una periferia piena di capannoni, assolutamente estraniante. Quindi non ci va. Oggi, a causa della mancanza di clientela, sono fuggiti gran parte dei commercianti di alimentari e di prodotti nuovi e sono cresciuti oltremodo i banchi che vendono indumenti usati a bassissimo prezzo. Si è così provocata una “ghettizzazione” di questa storica tipologia di commercio».

In considerazione di quanto sopra, i consiglieri interrogano l’amministrazione comunale «per sapere se non intenda ristudiare, totalmente ex novo, ruolo e collocazione del mercato del lunedì, non solo aggiungendo eventualmente qualche posto auto, ma cercando di capire cosa motivava i clienti a frequentarlo». I consiglieri comunali chiedono altresì che venga convocata «la commissione competente, per sentire i rappresentanti dei commercianti e sollecitare i pareri dei Consiglieri».

Bergamo [foto Wikipedia]

  

Link sponsorizzati

  • A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

    da on 9 Aprile 2025 - 0 Commenti

    E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]

  • Adunata Nazionale Alpini 2025 a Biella: il bando per 100 posteggi per ambulanti

    da on 18 Febbraio 2025 - 0 Commenti

    Il Comune di Biella ha pubblicato un bando per l’assegnazione di 100 posteggi per attività commerciali durante la 96^ Adunata Nazionale Alpini, che si terrà a Biella dal 9 all’11 maggio 2025.

  • Da Regione Abruzzo 2,8 milioni di euro per il commercio ambulante

    da on 6 Marzo 2025 - 0 Commenti

    La Regione Abruzzo ha stanziato 2.815.515,27 euro per sostenere il commercio ambulante. Lo riferisce la testata locale ilgerme.it che cita un bando pubblicato anche dal Comune di Sulmona (L’Aquila). L’obiettivo è incentivare gli investimenti degli esercenti che operano su aree pubbliche, con sede legale e operativa in Abruzzo.

  • Spariti 23mila ambulanti tra il 2012 e il 2024

    da on 22 Marzo 2025 - 0 Commenti

    Tra il 2012 e il 2024, il paese ha visto la chiusura di 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante. Inoltre, il numero di sportelli bancari è diminuito del 35,5% tra il 2015 e il 2023. Questi dati evidenziano un trend preoccupante che rischia di trasformarsi in un vero e proprio declino […]

  • "Lavorare è un diritto": a Reggio Calabria la protesta degli ambulanti di Piazza del Popolo

    da on 4 Febbraio 2025 - 0 Commenti

    Nella mattinata di lunedì 3 febbraio gli ambulanti hanno manifestato a Reggio Calabria in quella Piazza del Popolo al centro di un progetto di riqualificazione. “Siamo stanchi di aspettare”, “Sono vincitore di bando datemi il posteggio” sono solo alcuni dei cartelli che, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale reggiotoday.it, alcuni dei venditori ambulanti hanno […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK