menù Inserisci un annuncio

Cosenza: sequestrati 3,5 milioni di maschere e accessori per Halloween 2016

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nel corso di una serie di interventi finalizzati a prevenire la commercializzazione di prodotti nocivi o pericolosi per la salute, predisposti proprio in occasione della festività di Halloween 2016, hanno sequestrato 3.500.000 articoli, destinati alla libera vendita, carenti dei contenuti informativi minimi per il consumatore e/o contraffatti.

L’operazione, denominata Halloween-Sicura, sviluppata nell’area urbana cosentina, a seguito del quotidiano controllo del territorio, ha permesso di individuare diverse società, gestite da soggetti di nazionalità cinese, che ponevano in vendita articoli di Halloween pericolosi, importati dai paesi dell’area asiatica.

Nel corso degli interventi i Finanzieri Cosentini hanno individuato milioni di capi ed accessori d’abbigliamento, da utilizzare prevalentemente per i travestimenti di Halloween, quali maschere, materiale vario di genere horror, oltre ad una serie di gadget, il tutto in un contesto non in linea non le prescrizioni previste dal Codice del Consumo.

Oltre a questa tipologia di prodotti sono stati individuati, in violazione della medesima normativa, i primi modelli annuali di luminarie natalizie, che, essendo realizzati con materiali a basso costo o scadenti, espongono gli acquirenti al rischio di incidenti dovuti al surriscaldamento delle guaine protettive.

Le Fiamme Gialle hanno altresì individuato giocattoli e stickers raffiguranti personaggi di fantasia, anch’essi in esposizione per la commercializzazione, che risultavano contraffatti, in quanto recanti illegittimamente marchi registrati.

Gli articoli in sequestro, destinati prevalentemente ai consumatori più giovani, sono risultati potenzialmente pericolosi poiché gli acquirenti, indossandoli per i travestimenti, sarebbero stati esposti al rischio di contrarre infezioni cutanee e/o altre malattie dermatologiche.

A conclusione dell’operazione sono stati posti sotto sequestro tre milioni e mezzo di maschere ed altri accessori per i travestimenti di Halloween e sette i soggetti segnalati alle autorità amministrative competenti per l’accertamento delle violazioni ammnistrative. Un soggetto è stato denunciato alla locale Procura della Repubblica per il reato di contraffazione.

guardia-di-finanza-cosenza-halloween-sicura-2016

  

Link sponsorizzati

  • QUI LAZIO: "Ana-Ugl: Regione è per rinnovo concessioni fino al 2032"

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Secondo quanto riportato dalla testata latinaoggi.eu nella Legge Regionale n. 20 pubblicata il 10 dicembre scorso la Regione Lazio, nel modificare la norma che riguarda la Regolarità Contributiva ed alla sua sospensione fino al 31.12.2025, fa esplicito riferimento alla Procedura di rinnovo delle concessioni su aree pubbliche e su aree private ad uso pubblico. Un […]

  • QUI PIEMONTE - Incontro Fiva Confcommercio-Regione per il rilancio dei mercati

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Le prospettive di rilancio dei mercati sono state affrontate nel corso dell’incontro tra una delegazione di Fiva Confcommercio, guidata dal Presidente di Confcommercio Piemonte Giuliano Viglione, e dal Presidente di Fiva Piemonte, Tino Marolo, con l’assessore regionale al Commercio, Paolo Bongioanni, che si è tenuto lo scorso 17 dicembre. “I mercati devono tornare al centro […]

  • QUI PUGLIA - "Natale in Fiera" a Cerignola: soddisfatto il Consorzio Venditori Ambulanti "La Cicogna"

    da on 26 Dicembre 2024 - 0 Commenti

    Il 22 Dicembre scorso, a Cerignola, si è tenuto “Natale in Fiera“, un evento che ha richiamato visitatori e acquirenti presso il mercato allestito nei pressi della Villa Comunale. Come ha riferito il Consorzio Venditori Ambulanti “La Cicogna” nel comunicato diffuso a firma del legale rappresentante Luigi Marino, l’iniziativa ha avuto un ottimo riscontro sia da parte degli […]

  • Addio ad Arturo Francoletti: storico ambulante marchigiano

    da on 21 Gennaio 2025 - 0 Commenti

    La scorsa domenica 19 gennaio all’età di 93 anni è morto Arturo Francoletti, storico commerciante ambulante di Ostra Vetere (Ancona).

  • A Catanzaro cambia il commercio ambulante intorno allo stadio "Ceravolo"

    da on 23 Gennaio 2025 - 0 Commenti

    A Catanzaro cambia la disposizione e la tipologia degli stalli commerciali in prossimità dello stdio “Ceravolo” in occasione delle partite interne del Catanzaro durante il campionato di serie B 2024/2025 attualmente in corso. Lo riferisce il quotidiano on line locale catanzaroinforma.it secondo cui la decisone è arrivata dalla Giunta comunale del 17 gennaio accogliendo la […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK