menù Inserisci un annuncio

Come aprire una porta rimasta bloccata: i trucchi da provare prima di chiamare un fabbro a Milano centro

28 Febbraio 2019 Aziende

0 Commenti

A chi non è mai capitato di rimanere chiuso fuori casa ed aver lasciato le chiavi all’interno? Aprire una porta senza la chiave è un’operazione abbastanza semplice di per sé, ma che richiede un po’ di esperienza e attrezzatura idonea. L’alternativa è quella di chiamare fabbro Milano centro, specializzato nel pronto intervento, che possa intervenire a qualsiasi ora per permetterci di tornare velocemente nella nostra abitazione. Questo è sicuramente il consiglio migliore ma, prima di effettuare la chiamata, possiamo provare a sbloccare noi stessi la porta e cercare di aprirla.


Se la porta è stata chiusa a chiave l’operazione si complica notevolmente e l’intervento di un fabbro è quasi sicuramente indispensabile. Per aprire la serratura, in quel caso, sarà necessario utilizzare un grimaldello, lo speciale strumento che purtroppo serve anche ai ladri per scassinare le porte. Ti spiegherò come funziona e come utilizzarlo, ma iniziamo dal caso più semplice, ovvero una porta che non si apre ma che non sia chiusa a chiave. Ti preciso sin da subito che chiamare un fabbro è in ogni caso la soluzione più rapida ed efficace. Se scegli il fai-da-te stai attento di non creare danni alle serrature, non forzare mai il meccanismo o la maniglia. Rischi di peggiorare la situazione senza riuscire ad aprire la porta.

Aprire una porta utilizzando una tessera magnetica. James Bond ci insegna come fare

Lo avrai sicuramente visto fare in qualche film di spionaggio. Un coraggioso protagonista che riesce ad aprire una porta ed entrare in una stanza segreta utilizzando solo una carta di credito. Bene, puoi provarci pure tu (non è detto che funzioni). Tutto quello di cui hai bisogno è di una tessera tipo carta di credito o simile, basta che sia abbastanza robusta ma flessibile. Inserisci la scheda fra la porta e l’infisso, più o meno nel punto dove la serratura va dentro allo stipite.
Mantenendo la carta in posizione perpendicolare alla maniglia, spingi delicatamente la tessera verso l’interno, poi piegala verso lo stipite. In pratica dovresti riuscire, agendo sulla tessera ed eventualmente muovendo leggermente la porta, ad incastrare la tessera fra la chiusura della serratura e lo stipite. Una volta fatto questo, piega la tessera verso lo stipite, per spingere lo scatto della serratura e prova nel frattempo ad aprire la porta facendo forza (senza esagerare). Non continuare a provare se non riesci, probabilmente il meccanismo della porta è troppo sofisticato per sbloccarsi così facilmente. Senza cadere nello sconforto, affidati a un fabbro del centro di Milano che, grazie alla sua esperienza, ti toglierà facilmente dai problemi.
Veniamo al caso più difficile: hai chiuso la porta a chiave e hai perso le chiavi, così non sai più come entrare in casa. Ti posso mostrare come fanno i ladri a forzare le serrature ma ti anticipo subito una cosa: in caso tu riuscissi ad aprire la porta, non cantare troppo vittoria. Significa che la tua serratura non è poi così sicura e qualsiasi ladro avrebbe potuto forzarla. Chiama quindi un fabbro che la possa sostituire prima possibile, per mettere in sicurezza la tua casa. I furti in centro a Milano sono in continuo aumento, non sottovalutare il problema.

Aprire una porta chiusa a chiave: se ci riesci… Cambia serratura! La sicurezza prima di tutto in centro a Milano

Comunque, proviamoci. Devi procurarti innanzitutto un grimaldello. Il grimaldello è uno speciale strumento che riesce a sbloccare una serratura imitando il comportamento della chiave. Le serrature di ultima generazione resistono all’azione del grimaldello quindi, se hai una serratura nuova, ti posso già dire che probabilmente non funzionerà. Attenzione alle serrature trappola: sono serrature innovative che si bloccano quando viene effettuato un tentativo di scasso. Hai il dubbio di quale tipologia sia la tua serratura? Non utilizzare il grimaldello.
Rischi di fare ancora più danni bloccando la serratura. Il fabbro in quel caso dovrà non solo procedere all’apertura della porta, ma dovrà effettuare in aggiunta anche la riparazione, se non addirittura la sostituzione, dell’intero blocco della serratura, con un aumento considerevole dei tempi e dei costi d’intervento.
Il grimaldello funziona andando ad allineare tutti i pistoncini interni alla serratura. Il meccanismo infatti permette alla serratura di poter ruotare solo quando i pistoncini sono allineati. È proprio quello che fa la chiave, grazie alla sua particolare conformazione. Facendo vibrare leggermente il grimaldello all’interno della serratura, si può procedere all’allineamento dei pistoncini, facendo così scattare la serratura e permettendo l’apertura della porta. Ci vuole molta pratica e un bel po’ di pazienza, ma è una tecnica efficace.
Ci sono altri strumenti in grado di forzare ed aprire una serratura, ma il loro uso è riservato a persone esperte. Un utilizzo scorretto porterebbe irrimediabilmente alla rottura della serratura, per cui è inutile che te ne parli in poche righe. Sempre meglio far affidamento su personale esperto e professionale.
i.p.

fabbro-milano-centro

  

Link sponsorizzati

  • Violenta lite tra ambulanti al mercato di Chiesa in Valmalenco (Sondrio)

    da on 16 Giugno 2025 - 0 Commenti

    Ieri (domenica 15 giugno) la tranquilla località di villeggiatura montana di Chiesa in Valmalenco (Sondrio) è stata teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto due ambulanti durante il mercato settimanale. I carabinieri della locale sono intervenuti per sedare una violenta lite tra i due venditori, che ha destato preoccupazione tra i presenti.

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

  • Lavori nella piazza del mercato: a Mondovì (Cuneo) il Comune incontra gli ambulanti

    da on 10 Maggio 2025 - 0 Commenti

    M0ndovì. Nella giornata di giovedì 8 maggio, l’Amministrazione comunale ha incontrato gli ambulanti per condividere loro il calendario dei lavori che, nei prossimi mesi, interesseranno l’Ala Nord di piazza Ellero (ovvero quella più prospiciente a via Ripe). In particolare, i lavori di messa in sicurezza definitiva avranno inizio a partire dal prossimo 26 maggio e […]

  • Violento temporale al mercato serale di Bisceglie (BT): danni agli ambulanti

    da on 8 Luglio 2025 - 0 Commenti

    Attimi di panico hanno colpito Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) la scorsa domenica 6 luglio a causa di un violento temporale che si è abbattuto sul mercato serale in Piazza Vittorio Emanuele. Forti raffiche di vento hanno divelto strutture e attrezzature degli ambulanti, causando ingenti danni materiali. Fortunatamente, non si sono registrati feriti.

  • A Firenze il commercio ambulante si prepara a cambiare volto

    da on 24 ore fa - 0 Commenti

    Il comune di Firenze ha annunciato una serie di cambiamenti significativi per il commercio ambulante in città. L’iniziativa, riportata da La Repubblica Firenze, prevede una riorganizzazione graduale delle bancarelle, con interventi già previsti per l’estate. L’obiettivo è alleggerire la pressione turistica sul centro storico e valorizzare nuove aree urbane.

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK