
Cuneo. Sono in corso una serie di lavori per migliorare le funzionalità e l’efficientamento energetico della struttura del mercato coperto di Piazza Seminario.
Cuneo. Sono in corso una serie di lavori per migliorare le funzionalità e l’efficientamento energetico della struttura del mercato coperto di Piazza Seminario.
“Per salvare il mercato di Santa Croce la strada è una sola: quella di riportarlo nella storica sede di piazza Matteotti, in centro storico. Ogni altra soluzione equivarrebbe a lasciar morire un mercato storicamente molto frequentato e apprezzato da ambulanti e operatori in sede fissa. Ringraziamo l’assessore Balsanti e gli Uffici comunali per la collaborazione dimostrata e la concreta volontà di riportare il mercato in centro, siamo convinti che ci siano solide basi per proseguire un percorso di piena condivisione e sinergia sulla futura collocazione del mercato. Da sempre siamo stati contrati al suo spostamento in piazza Romero e oggi i risultati sono purtroppo sotto gli occhi di tutti. Molti operatori stanno lasciando le postazioni prediligendo altre piazze, e il rischio che il mercato venga definitivamente compromesso è dietro l’angolo. Anche la soluzione proposta di spostarlo in piazza Fratelli Cervi è un palliativo che non risolve gli attuali problemi e rischia solo di aumentare le difficoltà”. Lo ha dichiarato nei giorni scorsi Luca Favilli, responsabile territoriale Confcommercio Provincia di Pisa a margine dell’incontro con l’amministrazione comunale. Continua a leggere »
Tra gli espositori della 40^ Antiquaria Padova – Fiera di Padova dal 9 al 17 novembre – c’è anche il padovano Claudio Marcolongo, maestro d’arte in antiche tappezzerie, 62 anni di professione, che può vantare restauri di panneggi, tappezzerie, tendaggi di storiche prestigiosissime dimore: dalle residenze del presidente della Repubblica (Quirinale, Castel Porziano e Villa Rosebery di Napoli) a Villa Reale di Monza, da Villa Pisani di Stra all’ambasciata italiana di Berlino, al Duomo di Padova. Continua a leggere »
E’ una vera e propria tragedia quella avvenuta nella mattinata di sabato 9 novembre a San Severino Marche (Macerata) dove, al mercato di piazza del Popolo intorno alle 9.30, una storica ambulante ha perso la vita a seguito di un malore improvviso. Continua a leggere »
E’ attiva asta relativa alla vendita di n. 1 autoveicolo, n. 1 rimorchio, n. 1 container e attrezzature e arredi. Continua a leggere »
Tra poco meno di un mese ripartirà il tour di “Motor Street Food” che in queste ore sta annunciando le tappe che toccherà nel 2022 da poco iniziato. Continua a leggere »
Anche il prossimo 1° novembre, giorno festivo, si svolgerà regolarmente come ogni lunedì il mercato cittadino settimanale a Lecce. Continua a leggere »
Il sindaco di Eboli (Salerno), Luca Sgroia ha deciso di sospendere il mercato settimanale del sabato nel rione Paterno oltre a tutti i mercatini in programma dal 24 al 31 ottobre prossimi. Una decisione presa, si legge in una nota, “per evitare pericolosi assembramenti” e dunque combattere la diffusione del virus. Continua a leggere »
Nei giorni scorsi un venditore ambulante di panini si è visto comminare una multa di mille euro per avere offerto un bicchiere di vino ad un cliente. Il fatto è accaduto a Fano, in provincia di Pesaro-Urbino. Continua a leggere »
Vuoi accettare il pagamento con bancomat dai tuoi clienti? Mpay è sicuramente uno dei migliori pos per ambulanti. Continua a leggere »
I Reparti del Comando Provinciale di Foggia proseguono, nell’alveo delle specifiche competenze istituzionali della Guardia di Finanza, i controlli sul rispetto delle misure urgenti varate dall’Autorità di Governo, volte ad arginare la diffusione del virus COVID-19, che hanno impattato in modo sensibile sugli spostamenti dei cittadini e sulle attività sociali ed economiche del Paese. Continua a leggere »
“Furbetti” del web: così le possiamo definire le 20 persone denunciate questa mattina dalla Guardia di Finanza di Torino nel corso di una vasta operazione che ha coinvolto tutta Italia. Approfittando della situazione critica venutasi a creare in questi giorni con i primi casi di contagio nel paese del Coronavirus, i maldestri commercianti hanno subito trovato il sistema per vendere centinaia di dispositivi di protezione individuale a prezzi a dir poco esorbitanti.
E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]
“Sta avendo un grande successo il bando che prevede contributi a fondo perduto per gli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di vendita su aree pubbliche. Evidentemente abbiamo centrato una esigenza che prima d’ora non era stata mai presa in considerazione. E’ il risultato dell’ascolto della categoria alla quale abbiamo dato risposte concrete. Un’attenzione […]
Il mercato di Roccasecca e altre tredici attività commerciali del comune sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco aggiornato delle realtà storiche della Regione Lazio. Questo traguardo, che segue l’ottenimento del marchio di “mercato storico” e “attività storica“, apre ora le porte a finanziamenti mirati alla tutela, valorizzazione e promozione di questo prezioso patrimonio.
Tra il 2012 e il 2024, il paese ha visto la chiusura di 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante. Inoltre, il numero di sportelli bancari è diminuito del 35,5% tra il 2015 e il 2023. Questi dati evidenziano un trend preoccupante che rischia di trasformarsi in un vero e proprio declino […]
Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]
zeeshan - come è? posso vedere le foto...
paolo - sono ancora disponibili,,grazie paolo...