menù Inserisci un annuncio

A L’Aquila nella CNA un nuovo gruppo di lavoro per il commercio ambulante

13 Febbraio 2025 QUI ABRUZZO

0 Commenti

Un’importante iniziativa a sostegno del commercio ambulante è nata nei giorni scorsi a L’Aquila, grazie alla costituzione di un gruppo di lavoro dedicato all’interno della CNA locale. L’obiettivo primario è duplice: tutelare gli interessi degli operatori e promuovere la crescita del settore. Lo riferiscono alcune fonti di stampa locale (da cui è tratta la fotografia) tra cui Abruzzolive.it.

Il presidente della CNA provinciale, Giorgio Carissimi, ha espresso grande soddisfazione per la creazione di questo gruppo, che rappresenta già il 75% degli operatori del mercato di Piazza d’Armi. Questa aggregazione, secondo Carissimi, è una risposta concreta alle esigenze degli ambulanti, che necessitano di una voce forte e di strumenti adeguati per affrontare le sfide del mercato attuale. L’impegno della CNA è quello di instaurare un dialogo costruttivo con le istituzioni e di offrire servizi mirati per migliorare la competitività degli iscritti.

Gianluca Onofri, referente del gruppo, ha sottolineato l’importanza di un’associazione che faccia da tramite tra le esigenze degli operatori e le decisioni amministrative, soprattutto in un periodo di trasformazione per il commercio ambulante. Onofri ha inoltre evidenziato la necessità di trovare un equilibrio tra innovazione e tradizione, consentendo al settore di evolvere senza perdere il suo valore storico e culturale.

L’agenda di lavoro del nuovo gruppo è ricca di impegni. Nei prossimi giorni, verranno affrontate tematiche cruciali come i regolamenti comunali, le concessioni di posteggio, la digitalizzazione delle attività e l’accesso a incentivi e finanziamenti. Saranno inoltre organizzati incontri informativi con esperti del settore, attività di formazione sulle normative vigenti e verrà avviato un tavolo di confronto con l’amministrazione comunale per discutere questioni legate alla gestione dei mercati e delle fiere.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante per il commercio ambulante aquilano, un settore che, come sottolineato da Carissimi, è una risorsa preziosa per l’economia locale e che merita di essere sostenuto e valorizzato.

  

Link sponsorizzati

  • A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

    da on 9 Aprile 2025 - 0 Commenti

    E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]

  • soldi banconote ansa-3

    In Abruzzo grande successo per il bando riservato agli ambulanti

    da on 4 Aprile 2025 - 0 Commenti

    “Sta avendo un grande successo il bando che prevede contributi a fondo perduto per gli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di vendita su aree pubbliche. Evidentemente abbiamo centrato una esigenza che prima d’ora non era stata mai presa in considerazione. E’ il risultato dell’ascolto della categoria alla quale abbiamo dato risposte concrete. Un’attenzione […]

  • Il mercato di Roccasecca (Frosinone) entra nelle realtà storiche della Regione Lazio

    da on 8 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Il mercato di Roccasecca e altre tredici attività commerciali del comune sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco aggiornato delle realtà storiche della Regione Lazio. Questo traguardo, che segue l’ottenimento del marchio di “mercato storico” e “attività storica“, apre ora le porte a finanziamenti mirati alla tutela, valorizzazione e promozione di questo prezioso patrimonio.

  • Spariti 23mila ambulanti tra il 2012 e il 2024

    da on 22 Marzo 2025 - 0 Commenti

    Tra il 2012 e il 2024, il paese ha visto la chiusura di 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante. Inoltre, il numero di sportelli bancari è diminuito del 35,5% tra il 2015 e il 2023. Questi dati evidenziano un trend preoccupante che rischia di trasformarsi in un vero e proprio declino […]

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK