menù Inserisci un annuncio

A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in particolare coloro a cui erano specificamente rivolte le modifiche. Nonostante la data di applicazione, la situazione è rimasta invariata, ma la Polizia Municipale sta informando i commercianti delle imminenti sanzioni in caso di mancato adeguamento.

Il regolamento introduce chiarimenti sull’esposizione e la tipologia di merci ammesse sulle bancarelle. Le nuove norme, valide per il periodo 2024-2026, rispondono alle richieste delle associazioni di categoria di migliorare il decoro del mercato. Tra le novità principali, nei mercati del lunedì e venerdì nel centro storico, non è più consentita la vendita di abbigliamento, accessori, calzature e altri articoli usati, inclusi quelli di antiquariato e collezionismo. L’obiettivo è riqualificare l’immagine di questi mercati. Le merci devono essere esposte in modo ordinato, con i vestiti piegati o, se disposti diversamente, raggruppati in un “angolo delle occasioni”.

Per quanto riguarda tende e ombrelloni, alcuni ambulanti hanno richiesto una proroga a causa dei costi di adeguamento. Il regolamento stabilisce che il veicolo commerciale debba essere posizionato all’interno dello spazio di vendita, con le tende a bordo in ottime condizioni di manutenzione, efficienza e decoro. Non sono ammessi ombrelloni separati, una questione critica per evitare pericoli in caso di vento. Sono previste poche eccezioni. Anche per i colori di tende e coperture sono state introdotte indicazioni, privilegiando tonalità tenui, pastello o il bianco. È vietato l’uso di lenzuola o altri materiali improvvisati per ripararsi dal sole.

Il mercato di Ferrara (foto lanuovaferrara.it)

  

Link sponsorizzati

  • A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

    da on 9 Aprile 2025 - 0 Commenti

    E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]

  • Da Regione Abruzzo 2,8 milioni di euro per il commercio ambulante

    da on 6 Marzo 2025 - 0 Commenti

    La Regione Abruzzo ha stanziato 2.815.515,27 euro per sostenere il commercio ambulante. Lo riferisce la testata locale ilgerme.it che cita un bando pubblicato anche dal Comune di Sulmona (L’Aquila). L’obiettivo è incentivare gli investimenti degli esercenti che operano su aree pubbliche, con sede legale e operativa in Abruzzo.

  • Adunata Nazionale Alpini 2025 a Biella: il bando per 100 posteggi per ambulanti

    da on 18 Febbraio 2025 - 0 Commenti

    Il Comune di Biella ha pubblicato un bando per l’assegnazione di 100 posteggi per attività commerciali durante la 96^ Adunata Nazionale Alpini, che si terrà a Biella dal 9 all’11 maggio 2025.

  • Spariti 23mila ambulanti tra il 2012 e il 2024

    da on 22 Marzo 2025 - 0 Commenti

    Tra il 2012 e il 2024, il paese ha visto la chiusura di 118.000 negozi al dettaglio e 23.000 attività di commercio ambulante. Inoltre, il numero di sportelli bancari è diminuito del 35,5% tra il 2015 e il 2023. Questi dati evidenziano un trend preoccupante che rischia di trasformarsi in un vero e proprio declino […]

  • "Lavorare è un diritto": a Reggio Calabria la protesta degli ambulanti di Piazza del Popolo

    da on 4 Febbraio 2025 - 0 Commenti

    Nella mattinata di lunedì 3 febbraio gli ambulanti hanno manifestato a Reggio Calabria in quella Piazza del Popolo al centro di un progetto di riqualificazione. “Siamo stanchi di aspettare”, “Sono vincitore di bando datemi il posteggio” sono solo alcuni dei cartelli che, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale reggiotoday.it, alcuni dei venditori ambulanti hanno […]

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK