menù Inserisci un annuncio

Da Regione Abruzzo 2,8 milioni di euro per il commercio ambulante

La Regione Abruzzo ha stanziato 2.815.515,27 euro per sostenere il commercio ambulante. Lo riferisce la testata locale ilgerme.it che cita un bando pubblicato anche dal Comune di Sulmona (L’Aquila). L’obiettivo è incentivare gli investimenti degli esercenti che operano su aree pubbliche, con sede legale e operativa in Abruzzo.

Cosa finanzia il bando? Il finanziamento copre l’acquisto di beni strumentali necessari all’attività di vendita, tra cui:

  • Tende e ombrelloni per banchi
  • Bilance e strumenti di vendita
  • Registratori di cassa e sistemi di pagamento elettronico
  • Sistemi di gestione delle code
  • Mezzi mobili nuovi (autocarri ad uso esclusivo dell’attività)

Contributi a fondo perduto:

La Regione Abruzzo offre contributi a fondo perduto, con importi che variano da 10.000 a 50.000 euro. L’intensità massima del contributo è pari all’80% della spesa ammissibile.

Requisiti per accedere al bando:

  • Sede legale e operativa in Abruzzo
  • Possesso di uno dei codici ATECO specificati nel bando
  • Concessione di posteggio rilasciata da un Comune abruzzese

Punteggio e criteri di valutazione:

Il punteggio per la graduatoria sarà determinato da diversi fattori, tra cui:

  • Acquisto di mezzi mobili elettrici, ibridi o a idrogeno (4 punti)
  • Sede dell’attività in un Comune con meno di 3.000 abitanti (4 punti)
  • Imprese femminili (2 punti)
  • Sede dell’attività in Comuni tra 3.000 e 10.000 abitanti (2 punti)
  • Sede dell’attività in comuni con più di 10.000 abitanti (1 punto)

Un gruppo di lavoro regionale valuterà le domande e stilerà la graduatoria dei progetti ammissibili e finanziabili.

Scadenze e modalità di presentazione:

  • Le domande possono essere presentate esclusivamente online, tramite il sito della Regione Abruzzo.
  • Il termine per la presentazione delle domande è dalle ore 10 del 25 marzo alle ore 12 del 24 aprile 2025.
  • In caso di approvazione, il beneficiario avrà 15 giorni per confermare l’accettazione del finanziamento.

Info: tel. 085 767 2307.

  

Link sponsorizzati

  • A Ferrara cambiano le regole per gli ambulanti, ma non tutti si adeguano

    da on 9 Aprile 2025 - 0 Commenti

    E’ entrato in vigore lo scorso 7 aprile il nuovo regolamento comunale sul commercio ambulante a Ferrara, approvato dalla Giunta il mese scorso. Ma, secondo quanto riportato dalla testata giornalistica locale lanuovaferrara.it (da cui è tratta la fotografia), Giovanni Finotelli, rappresentante degli ambulanti, ha segnalato che non tutti hanno ancora recepito le nuove disposizioni, in […]

  • Violenta lite tra ambulanti al mercato di Chiesa in Valmalenco (Sondrio)

    da on 16 Giugno 2025 - 0 Commenti

    Ieri (domenica 15 giugno) la tranquilla località di villeggiatura montana di Chiesa in Valmalenco (Sondrio) è stata teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto due ambulanti durante il mercato settimanale. I carabinieri della locale sono intervenuti per sedare una violenta lite tra i due venditori, che ha destato preoccupazione tra i presenti.

  • soldi banconote ansa-3

    In Abruzzo grande successo per il bando riservato agli ambulanti

    da on 4 Aprile 2025 - 0 Commenti

    “Sta avendo un grande successo il bando che prevede contributi a fondo perduto per gli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di vendita su aree pubbliche. Evidentemente abbiamo centrato una esigenza che prima d’ora non era stata mai presa in considerazione. E’ il risultato dell’ascolto della categoria alla quale abbiamo dato risposte concrete. Un’attenzione […]

  • Sul lungomare di Stintino (Sassari) si cercano espositori di qualità per l'estate

    da on 19 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Dal 15 giugno al 10 settembre 2025, il meraviglioso lungomare pedonale di Stintino (Sassari) si anima con un’esclusiva mostra mercato ospitata in curate e suggestive casette di legno. Artiliberefiere è alla ricerca di artigiani, creativi, commercianti che offrono prodotti unici e originali, e di 3 operatori della somministrazione d’eccellenza (street food di qualità, specialità tipiche […]

  • Il mercato di Roccasecca (Frosinone) entra nelle realtà storiche della Regione Lazio

    da on 8 Aprile 2025 - 0 Commenti

    Il mercato di Roccasecca e altre tredici attività commerciali del comune sono stati ufficialmente inseriti nell’elenco aggiornato delle realtà storiche della Regione Lazio. Questo traguardo, che segue l’ottenimento del marchio di “mercato storico” e “attività storica“, apre ora le porte a finanziamenti mirati alla tutela, valorizzazione e promozione di questo prezioso patrimonio.

Amici Facebook

INGROSSO & STOCK